Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › Nuova legge Agriturismo: incontro ad Alghero
S.A. 19 maggio 2015
Nuova legge Agriturismo: incontro ad Alghero
Un incontro di informazione e approfondimento relativo alla nuova legge sull’agriturismo e la multifunzionalità in agricoltura recentemente approvata dal Consiglio regionale
Nuova legge Agriturismo: incontro ad Alghero

ALGHERO - Il Consorzio degli Agriturismi Alghero e Territorio, organizza per lunedì 25 maggio ad Alghero, un incontro di informazione e approfondimento relativo alla nuova legge sull’agriturismo e la multifunzionalità in agricoltura recentemente approvata dal Consiglio regionale. L'appuntamento è alle ore 18,30 nella sala di Guardia Grande

Durante l’incontro, al quale sono stati invitati i consiglieri regionali del territorio, Laore e le organizzazioni di categoria, saranno presenti il relatore della nuova legge e presidente della commissione agricoltura On. Luigi Lotto e l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Alghero Natacha Lampis e verranno illustrati gli aspetti salienti e le opportunità delle nuove norme. Si discuterà inoltre delle direttive di attuazione che dovranno essere emanate entro l’estate dalla Giunta regionale per rendere operativi i principi generali della nuova legge.

Le aziende agricole sarde, che in questi anni hanno dovuto districarsi in un mercato difficile e un contesto normativo sempre più complicato e contraddittorio, grazie allo spirito di condivisione e collaborazione hanno potuto fare sintesi di realtà molto diverse tra loro, arrivando a dare le indicazioni necessarie alla politica per elaborare una riforma della multifunzionalità in agricoltura capace di valorizzare le eccellenze del territorio. In quest’ottica il Consorzio continua a lavorare per raccogliere le esigenze degli operatori agrituristici e farsi portavoce delle problematiche nei confronti delle istituzioni. Il confronto con la politica regionale è ora particolarmente importante per arrivare a completare la riforma con delle direttive di attuazione chiare che non generino differenti interpretazioni nelle diverse realtà territoriali.

Nella foto: il consigliere regionale Luigi Lotto
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)