|
A.B.
20 maggio 2015
Agricoltura: Pigliaru e Falchi incontrano Coldiretti
«Ampia disponibilità a confronto», ha dichiarato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna durante l´incontro di ieri pomeriggio nella sala Giunta di Viale Trento

CAGLIARI - Martedì pomeriggio, nella sala Giunta di Viale Trento, a Cagliari, il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, hanno incontrato una delegazione della Coldiretti guidata dal presidente regionale Battista Cualbu e dal direttore Luca Saba. I temi affrontati sono stati la nuova Politica agricola comune, i pagamenti dell’indennità compensativa e la chiusura delle assegnazioni del carburante agricolo agevolato.
«C’è la nostra più ampia disponibilità al confronto – ha osservato Pigliaru – un confronto che ci permetta di trovare le soluzioni alle problematiche del mondo agricolo sardo: comparto in cui crediamo enormemente e su cui stiamo investendo risorse ed energie». Per quanto riguarda il superamento dei ritardi dell’ente pagatore nazionale, evidenziati dai rappresentanti di Coldiretti, il presidente Pigliaru ha dichiarato la disponibilità ad intervenire direttamente con il Governo, «proponendo un supporto dei tecnici dell’Agenzia regionale Argea per accelerare il disbrigo delle pratiche».
Inoltre, nelle due ore di incontro si è parlato di refresh dei suoli agricoli, Piano di sviluppo rurale 2014–2020, agnello di Sardegna Igp, filiera della patata, disciplinari di produzione dei culurgiones, comparto ovicaprino, prezzo del latte, internazionalizzazione e conquista di nuovi mercati. La volontà a collaborare è stata ribadita da Falchi, che ha spiegato come «gli uffici dell’Assessorato stiano lavorando per superare i ritardi nei pagamenti dei premi e delle assegnazioni del gasolio. Lo stesso si sta facendo con Bruxelles per chiudere quanto prima la partita del prossimo Psr, così da far partire al più presto i bandi, compreso quello dell’indennità compensativa».
Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru
|