Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Pigliaru e Falchi incontrano Coldiretti
A.B. 20 maggio 2015
Agricoltura: Pigliaru e Falchi incontrano Coldiretti
«Ampia disponibilità a confronto», ha dichiarato il presidente della Regione Autonoma della Sardegna durante l´incontro di ieri pomeriggio nella sala Giunta di Viale Trento
Agricoltura: Pigliaru e Falchi incontrano Coldiretti

CAGLIARI - Martedì pomeriggio, nella sala Giunta di Viale Trento, a Cagliari, il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, hanno incontrato una delegazione della Coldiretti guidata dal presidente regionale Battista Cualbu e dal direttore Luca Saba. I temi affrontati sono stati la nuova Politica agricola comune, i pagamenti dell’indennità compensativa e la chiusura delle assegnazioni del carburante agricolo agevolato.

«C’è la nostra più ampia disponibilità al confronto – ha osservato Pigliaru – un confronto che ci permetta di trovare le soluzioni alle problematiche del mondo agricolo sardo: comparto in cui crediamo enormemente e su cui stiamo investendo risorse ed energie». Per quanto riguarda il superamento dei ritardi dell’ente pagatore nazionale, evidenziati dai rappresentanti di Coldiretti, il presidente Pigliaru ha dichiarato la disponibilità ad intervenire direttamente con il Governo, «proponendo un supporto dei tecnici dell’Agenzia regionale Argea per accelerare il disbrigo delle pratiche».

Inoltre, nelle due ore di incontro si è parlato di refresh dei suoli agricoli, Piano di sviluppo rurale 2014–2020, agnello di Sardegna Igp, filiera della patata, disciplinari di produzione dei culurgiones, comparto ovicaprino, prezzo del latte, internazionalizzazione e conquista di nuovi mercati. La volontà a collaborare è stata ribadita da Falchi, che ha spiegato come «gli uffici dell’Assessorato stiano lavorando per superare i ritardi nei pagamenti dei premi e delle assegnazioni del gasolio. Lo stesso si sta facendo con Bruxelles per chiudere quanto prima la partita del prossimo Psr, così da far partire al più presto i bandi, compreso quello dell’indennità compensativa».

Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)