A.B.
6 giugno 2015
Ad Alghero, Saperi e Sapori dal Mondo
La manifestazione conclusiva dell’anno scolastico nella scuola Maria Immacolata sarà all´insegna dell´intercultura e del cibo

ALGHERO - La scuola primaria di Maria Immacolata di Alghero si prepara a concludere l’anno scolastico con una grande kermesse finale, che avrà come filo conduttore il tema dell’anno: il cibo. Seguendo il solco di una consolidata tradizione educativa e culturale della scuola, il tema del cibo verrà declinato nella chiave della multiculturalità e dello sviluppo sostenibile. Sapori e saperi dal mondo, dunque.
Insieme agli oltre 360 alunni della scuola ed alle loro famiglie, ci saranno numerosi ospiti, la cui scelta riflette l’intento di creare un’occasione di festoso incontro e dialogo tra culture: al gruppo di ballo sardo di Olmedo si alterneranno le musiche dei migranti ospiti del “Vel Marì” ed i pezzi eseguiti dagli alunni guidati da Claudio Gabriel Sanna. Negli stand allestiti nel cortile della scuola, saranno esposti gli elaborati realizzati dagli alunni e saranno offerti alla degustazione i cibi preparati liberamente dai genitori, ispirandosi ai criteri guida dell’evento: sana alimentazione, sostenibilità e multiculturalità.
Il cibo, dunque, come espressione di cultura e di culture, di convivialità e di incontro tra persone e mondi diversi. Ma la preparazione del cibo è anche momento di creatività e di gioco, e queste dimensioni non potevano certo mancare in un evento dedicato fondamentalmente ai bambini: ecco allora i “Sardi alla frutta”, che li coinvolgeranno in un laboratorio di intaglio artistico di frutta e verdura. «Chi non esce mai di casa, pensa che solo sua madre sappia fare bene il sugo», recita un proverbio africano: i bambini della scuola hanno sperimentato che nel mondo esistono tanti buoni sapori ed infiniti saperi e che la cultura del presente deve nutrirsi di pluralità.
|