A Maria Grazia Salaris non piace il nuovo sistema di pagamento della mensa ad Alghero e attacca l´assessore: «Siamo di fronte all´ennesima mostruosità di questa amministrazione frettolosa e distratta»
ALGHERO - «Nessun allarmismo assessore Esposito, solo una constatazione della realtà, il provvedimento crea di fatto quattro scadenze annuali. I moduli che sono stati distribuiti nelle scuole riportano i pagamenti della quota in quattro rate a scadenza bimestrale, come la luce il gas e tutte le altre bollette». Così l'ex assessore ai Servizi Sociali, Maria Grazia Salaris, ribatte al delegato algherese all'Istruzione, Gabriella Esposito, in merito al nuovo sistema sperimentale per il pagamento delle mense scolastiche ad Alghero nel prossimo anno scolastico [
LEGGI]
E attacca: «Lei sostiene che ci sarà un notevole risparmio in termini di tempo e di danaro. Oramai l'alta borghesia al governo di questo città, non considera le numerose situazioni di disagio che silenziosamente affrontano i problemi economici quotidiani, ci riferiamo ai numerosi lavoratori precari, agli stagionali che non chiedono aiuti ai servizi sociali, ma con fatica cercano di rispettare gli adempimenti. Per non parlare poi delle difficoltà che avrà l'amministrazione nel recuperare le morosità e di quanto danaro pubblico si spenderà in ingiunzioni di pagamento e raccomandate. Siamo di fronte all'ennesima mostruosità di questa amministrazione frettolosa e distratta» conclude Maria Grazia Salaris.
Nella foto: Maria Grazia Salaris in consiglio comunale