Mariangela Pala
15 giugno 2015
Porto Torres è a Cinque Stelle Sean Wheeler il nuovo sindaco
Nel secondo turno delle elezioni comunali il candidato del Movimento 5 stelle ha ottenuto il 72,74% dei voti contro il 27,26% del candidato del centrosinistra, Luciano Mura

PORTO TORRES - Sean Wheeler è il nuovo primo cittadino di Porto Torres. Nel secondo turno delle elezioni comunali il candidato del Movimento 5 stelle ha ottenuto il 72,74% dei voti contro il 27,26% del candidato del centrosinistra, Luciano Mura. Una vittoria schiacciante con un risultato apparso chiaro dallo spoglio già dalle prime schede elettorali: a poco più di mezz'ora dalla chiusura dei seggi, il candidato del M5s è risultato in netto vantaggio ottenendo 8.458 voti su 11.800 schede scrutinate contro i 3.169 voti del candidato di centrosinistra.
«Siamo particolarmente contenti e ringraziamo la cittadinanza che si è espressa in questo modo, ma siamo consapevoli di essere stati investiti di un ruolo onorevole e impegnativo per la nostra città», ha dichiarato Sean Wheeler mentre erano in corso in piazza Umberto I i festeggiamenti per la vittoria ottenuta. «Faccio le mie congratulazioni per il risultato elettorale al nuovo sindaco, e con massima lealtà e correttezza istituzionale gli rivolgo il mio augurio di un buon governo della città. Il risultato è netto e noi riconosciamo la sconfitta», ha detto Luciano Mura. Una dichiarazione che è stata salutata con applausi dai sostenitori presenti nella sede elettorale del centrosinistra.
Quasi 45 punti percentuali di divario, segnano un record rispetto ai precedenti ballottaggi, da quando è stata introdotta l'elezione diretta del sindaco. Di sicuro il risultato eclatante rivela il tentativo della città di sperimentare un nuovo corso rispetto a quella che può essere inquadrata con la politica degli ultimi 20 anni a Porto Torres. Al Movimento 5 stelle viene affidato un incarico importante, quello di cambiare il destino della comunità turritana, attraverso politiche di rinnovamento concrete e incisive fondamentali per risollevare la città dalla crisi. Punti nevralgici per lo sviluppo del territorio sono il rilancio del porto, le bonifiche, la chimica verde e l’Asinara, sfide cruciali non solo per il nuovo governo della città ma soprattutto per i cittadini che sperano che la nuova amministrazione sia una vera occasione di rinascita.
|