Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › Calvino, Resistenza, Nobel Pace: via alla Maturità
S.A. 17 giugno 2015
Calvino, Resistenza, Nobel Pace: via alla Maturità
Quattro le tipologie di scelta: l’analisi di un testo letterario, il saggio breve o articolo di giornale, il tema storico e il tema di attualità. Tra i banchi quest’anno ci sono quasi mezzo milione di studenti. Sono oltre dodicimila i sardi
Calvino, Resistenza, Nobel Pace: via alla Maturità

CAGLIARI - Italo Calvino e un brano estratto da “Il sentiero dei nidi di ragno” – romanzo del 1947 – per l’analisi del testo: la Resistenza come argomento storica; un brano di Malala Yousafzay – ragazza pachistana ferita dai talebani e premio Nobel per la pace – nel tema di ordine generale: sono queste alcune delle tracce scelte per la prova di italiano la prima della maturità, iniziata alle 8.30 e da terminare in sei ore.

I quattro temi della tipologia B, che prevede la stesura di un saggio breve o un articolo di giornale propongono: per l'ambito artistico-letterario una riflessione sulla letteratura come esperienza di vita; per l'ambito socio-economico: le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale; per l'ambito storico-politico il titolo proposto è: «Il Mediterraneo, atlante geopolitico d'Europa e specchio di civiltà»; per l'ambito tecnico-scientifico, la traccia è: «Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell'elettronica e dell'informatica che ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività.

Tra i banchi quest’anno ci sono quasi mezzo milione di studenti. Sono oltre dodicimila i sardi: secondo i dati forniti dall'Ufficio scolastico regionale, i candidati alla maturità nell'isola sono 12.616. Quasi tutti interni, 1.2073, gli esterni invece sono 543. Nella (vecchia) provincia di Cagliari l'esercito di ragazzi più numeroso: 5.555 studenti. Poi Sassari (3.853), Nuoro (2.036) e Oristano (1.172). I candidati sono suddivisi in 717 classi e 359 commissioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)