S.I.
9 luglio 2015
Bufera asili nido a Sassari, appalti da rifare: «e le risorse ci sono»
«Limitando i costi per incarichi professionali esterni l´amministrazione potrebbe mantenere inalterato un servizio essenziale.»

SASSARI - «La commissione finanze può trovare le risorse che servono per gli asili nido». Lo afferma Salvatore Sanna, Presidente PD della commissione Finanze, Bilancio, Programmazione economica, Tributi, Patrimonio, Attività produttive e Società partecipate.
«Abbiamo chiesto al Sindaco di verificare, in maniera celere, puntuale e precisa, le incongruità segnalate dalle sigle sindacali circa il costo del lavoro, ritenuto sotto la soglia minima di legge. Nel caso in cui tale segnalazione risulti fondata, la presa di posizione della commissione Finanze deve essere imperativa e categorica a sostegno di questo servizio. Le risorse ci sono. Sarebbe sufficiente, infatti, riportare ai livelli dello scorso anno gli stanziamenti di quei capitoli che vedono lievitare per oltre 600.000 euro i costi per incarichi professionali esterni nel bilancio di previsione 2015 proposto dal Sindaco e dalla giunta».
«In un periodo di ristrettezze economiche, sacrifici e limitatezze per imprese e famiglie come questo, vedere aumentate le consulenze esterne di cifre così importanti è da ritenersi assolutamente fuori luogo. E questo a maggior ragione se ad essere penalizzato è un servizio essenziale che negli anni ha raggiunto livelli di eccellenza. La priorità per questa amministrazione deve essere il sostegno alle famiglie, con l’erogazione di servizi adeguati e con l’abbattimento della pressione fiscale».
«Personalmente auspico – conclude Sanna – che su questo tema si attui la scelta migliore per questa città, occorre un deciso cambio di passo per il futuro di un territorio che chiede risposte. Come commissione Finanze siamo pronti a presentare proposte concrete che vadano in un'unica direzione: la tutela dei cittadini ed il taglio di tutte le spese non indispensabili».
|