Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Seminario di formazione e lavoro all’Istituto Paglietti
Mariangela Pala 4 agosto 2015
Seminario di formazione e lavoro all’Istituto Paglietti
Si è svolto, martedì 28 luglio presso l’Istituto Paglietti di Porto Torres il seminario dal titolo “Formazione e lavoro: opportunità, risultati e buone pratiche” realizzato dal Consorzio Edugov
Seminario di formazione e lavoro all’Istituto Paglietti

PORTO TORRES - Sperimentare la formazione in azienda per gli studenti, un impatto sicuramente positivo, in gradodi fornire le competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro. Si è svolto, martedì 28 luglio, presso l’Istituto di istruzione superiore “Mario Paglietti” di Porto Torres il seminario dal titolo “Formazione e lavoro: opportunità, risultati e buone pratiche” realizzato dal Consorzio Edugov, ente di formazione accreditato dalla Regione Sardegna e Agenzia per il lavoro, in partenariato con l’Istituto Paglietti, per facilitare l’incontro tra aziende, lavoratori e studenti sul tema della formazione.

Dopo il discorso di benvenuto da parte del dirigente scolastico, professor Franco Fracchia, la parola è passata al direttore del Consorzio Edugov, Tiziano Cabizzosu, che ha presentato i risultati ottenuti e le attività realizzate nel biennio 2013 – 2015 attraverso i progetti formativi svolti a favore di aziende, lavoratori, disoccupati e inoccupati. Inoltre, l’occasione ha permesso di sottolineare l’importanza strategica della formazione continua come strumento di riqualificazione e crescita personale e professionale, nonché come mezzo in grado di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, in quanto le aziende hanno bisogno di capitale umano costantemente aggiornato per essere sempre competitive.

E proprio sul tema delle opportunità per giovani e aziende è intervenuta Marianna Pulina, operatrice dell’agenzia per il lavoro Consorzio Edugov, per illustrate gli strumenti offerti dal programma di iniziativa comunitaria “Garanzia giovani”, nato per la lotta alla disoccupazione giovanile e che prevede bonus occupazionali e incentivi specifici per le nuove assunzioni. Nel corso dell’incontro sono intervenuti docenti, studenti, imprenditori e lavoratori con domande e contributi sulla necessità di creare un dialogo diretto e continuo tra scuola, enti di formazione, istituzioni e tessuto imprenditoriale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)