Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCinema › Villanova Monteleone: al via Janas
A.B. 20 agosto 2015
Villanova Monteleone: al via Janas
A Su Palatu, dalle ore 17.30, inizieranno le proiezioni dei finalisti del Festival del Documentario 2015. Alle 21, in Piazza Mercato Vecchio, a dare lo start sarà l’esibizione del Gruppo folk di Villanova. La prima serata sarà dedicata alla tessitura in Sardegna
Villanova Monteleone: al via Janas

VILLANOVA MONTELEONE - Finalmente si parte: inizia stasera (giovedì) il “Festival del Documentario 2015”, sezione documentaristica del “Sardinia Film Festival”, organizzata dal Comune di Villanova Monteleone e dal “Cineclub” di Sassari. Protagonista della serata d’apertura sarà la tessitura in Sardegna. Le proiezioni dei documentari finalisti prenderanno il via alle ore 17.30, all’interno delle suggestive sale di Su Palatu.

Cinque i filmati proposti oggi: “Là suta. La nostra eredità nucleare in un triangolo d’acqua”, di Paolo Rapalino; “L’Isola che c’è”, di Alberto Gambato; “La pietà del vento”, di Silvia Siberini; sulla Sardegna “Su Battileddu”, di Cinzia Puggioni; “S’Orchestra in limba”, di Monica Dovarch. Alle 20, sarà possibile incontrare gli autori e confrontarsi con loro nel Cortile di Sa Domo Manna, lo storico palazzo che custodisce il museo etnografico comunale. Alle ore 21, lo spettacolo si sposta in Piazza Mercato Vecchio, dove il Gruppo folk di Villanova Monteleone darà inizio alla prima serata.

Alle 21.30, la chiacchierata con gli autori permetterà di approfondire il tema “Tradizione, arte e cultura per lo sviluppo della Sardegna”. A moderare il dibattito, sarà il presidente del Cineclub Carlo Dessì, che dialogherà con i registi Giorgia Boldrini e Giulio Filippo Giunti, autori di “Janas, storie di donne, telai e tesori”. La loro opera fuori concorso racconta la tessitura in Sardegna fra tradizione ed innovazione, una tessitura non solo di trame e di tessuti, ma anche di relazioni. È un docu-film che attraversa l’Isola on the road a bordo di un vecchio furgone, in una ricerca artistica ed esistenziale. Quest'anno, il “Premio Villanova” gode del contributo della “Sardegna Film Commission”, che nell’arco della manifestazione, presenterà diversi cortometraggi legati al progetto “Heroes 20.20.20” sull’eco-sostenibilità e sulle energie alternative.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)