Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloCinema › Delle Piane e Murino: ciak ad Alghero a novembre
A.B. 4 settembre 2015
Delle Piane e Murino: ciak ad Alghero a novembre
La Riviera del Corallo sarà il set naturale di Chi salverà le rose?, il lungometraggio del regista algherese Cesare Furesi, prodotto dalla Corallo Film di Alghero, casa di produzione indipendente voluta dallo stesso Furesi e supportata da amici e sostenitori. Nel cast, anche Lando Buzzanca
Delle Piane e Murino: ciak ad Alghero a novembre

ALGHERO - La Riviera del Corallo sarà il set naturale di "Chi salverà le rose?" [LEGGI], il lungometraggio del regista algherese Cesare Furesi, prodotto dalla “Corallo Film di Alghero”, casa di produzione indipendente voluta dallo stesso Furesi e supportata da amici e sostenitori. Il primo ciak è previsto per lunedì 23 novembre e vede nel cast, Carlo Delle Piane, Caterina Murino e Lando Buzzanca. Il film è un spin-off di “Regalo di Natale” (regia di Pupi Avati, 1986). Delle Piane (oltre cento film in carriera) torna a vestire i panni dell’avvocato Santelia, personaggio che gli regalò la “Coppa Volpi” al Festival del Cinema di Venezia nel 1986.

“Chi salverà le rose?” ha tre anni di storia, subì un’interruzione per un malore occorso a Carlo Delle Piane, nel gennaio di quest’anno, fortunatamente rientrato velocemente per la straordinaria ripresa del grande attore. Delle Piane, “Il Bello” del cinema italiano con una brillantissima carriera alle spalle, ha speso importanti energie per la realizzazione del progetto e, già a luglio, è salito sul palco del “Grand Prix del Corallo-Città di Alghero”, ha ritirato un premio alla carriera e non ha perso l'occasione per promuove il nuovo progetto filmico. Al suo fianco, ci sarà Caterina Murino, straordinaria attrice sarda di fama internazionale, che vive da tanti anni a Parigi, ma che subisce positivamente il forte richiamo che la sua terra esercita in lei ed è ben felice di dare il suo contributo ad iniziative che riguardano o partono dall'Isola. Murino ha accettato con grande entusiasmo il ruolo della protagonista femminile e con la sua energia sostiene la purezza del progetto. Nel film, sarà Valeria, grande donna che ha due papà. E’ figlia di Giulio (interpretato da Carlo Delle Piane) e di Claudio (interpretato da Lando Buzzanca). Buzzanca, anche lui un grande del cinema italiano con tanti film all’attivo (oltre a teatro e televisione), ha ottenuto recentemente ottimi consensi con ”Il restauratore” in onda su “RaiUno” e si è unito al gruppo chiudendo il quadro dei protagonisti. Innamorato della storia, si dichiara felice di partecipare ad un progetto intelligente con eccellenti colleghi, ed ama i sardi.

Un ruolo importante verrà ricoperto da Antonio Careddu, giovane attore di Sassari. Nel film, sarà il figlio di Murino e titolare di due nonni davvero speciali. Già protagonista in “Tutto torna”, di Enrico Pitzianti, poi distintosi in “Venti sigarette”, di Aureliano Amadei, avrà un bel palco e colleghi illustri per mettere a frutto i suoi studi e la sua passione. Sarà accompagnato da Guenda Goria, nel ruolo della sua fidanzata. Vista in tv nella settima edizione dell'Isola dei famosi, in “Un passo dal cielo” accanto a Terence Hill ed in “Adele H” di Roberto Faenza, Goria ha da poco girato con Vincent Cassel (ex marito di Monica Bellucci) una delle scene iniziali (e boccaccesche) della pellicola di Matteo Garrone “Il Racconto dei racconti”, dove seduce il principe Cassel in una scena molto particolare. Alcuni attori di Alghero, fra cui Maurizio Pulina ed Antonio Luvinetti, copriranno ruoli minori, oltre a tecnici di reparto come Aaron Gonzalez e Valentina Mameli.

Scritto a quattro mani da Cesare Furesi con il figlio Guido, ed impreziosito da critiche e suggerimenti della figlia Laura, Chi salverà le rose? è la storia di una famiglia fuori dal comune che nasconde in se tanta dolcezza e tanti misteri. La città di Alghero, con il suo patrimonio, fa da cornice ad una nuova gentile poesia che parla essenzialmente di amore, senza bisogno di altre parole a sostegno, senza nessun limite. La famiglia Santelia, slegata ed unita allo stesso tempo, avrà un intero film per capire il proprio passato ed anche cosa riserva il futuro, rischiarato dai tramonti della Riviera del Corallo e ritmato dal suono del mare.

Nella foto: Cesare Furesi e Carlo Delle Piane intervistati da Sara Alivesi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)