A.B.
4 settembre 2015
Alghero: successo per la Travalsara
La vittoria è andata al 16enne sassarese Luca Porcu, che ha preceduto il 14enne Alessandro Sechi. Prima classificata tra le donne e settima assoluta la giovanissima cagliaritana Sabiu Laura (14 anni)

ALGHERO - Buona partecipazione alla 68esima edizione della tradizionale “Travalsara”, gara di nuoto di mezzo fondo, organizzata dall'Asd Rari Nantes l'Alguer, svoltasi domenica nelle acque tra lo stabilimento balneare “Hermeu” e lo scoglio della Maddalenetta. Sul percorso di 2500metri, si sono presentati oltre cento atleti provenienti da tutta la Sardegna e dalla Penisola: vincitore assoluto della gara il 16enne sassarese Luca Porcu (Sporter Sassari) con il tempo di 33'21”, davanti al 14enne Alessandro Sechi (Sport Full Time Sassari), in 33'26”. Prima classificata tra le donne e settima assoluta la giovanissima cagliaritana Sabiu Laura (14 anni), con l’ottimo tempo di 35'28”.
Primo tra gli atleti locali Luca Monreale (13esimo assoluto e terzo nella categoria “M40”), con il tempo di 35'58”. Tra gli atleti master algheresi impegnati nel campionato regionale di nuoto in acque libere, hanno raccolto preziosi punti per le classifiche nelle rispettive categorie Alessandro Salis (quarto nella M40), Paolo Demontis (sesto nella M40), Michele Lauro (quarto nella categoria “M45”), Antonella Moro (terza nella categoria “M30”), Arianna Labarbiera (terza categoria M40), Pietro Giacomo Canu (primo nella categoria “M55”) e Natalino Piras (secondo nella categoria “M60”). In una gara, comunque dominata dagli atleti “under18”, è da sottolineare la prestazione dell'undicenne algherese Alberto Canu (Asd Green Alghero), partecipante più giovane ed esordiente in questo genere di gare, classificatosi 63esimo assoluto e secondo di categoria, con il tempo di 47'40”.
La manifestazione, ben riuscita grazie alle favorevoli condizioni atmosferiche ed all’impegno degli organizzatori e degli sponsor, per il terzo anno consecutivo è stata inserita nel circuito regionale “Nuoto in Acque Libere Sardegna”, che da giugno a settembre prevede ventitre gare nelle località balneari più suggestive dell’Isola. Il circuito natatorio, molto apprezzato da agonisti ed amatori anche della Penisola, produce una significativa affluenza di partecipanti e pubblico, contribuendo alla promozione turistica del territorio, questo aspetto è stato pienamente compreso dalle società sportive algheresi, che nell'estate 2015 hanno curato l'organizzazione di ben tre eventi sportivi simili.
|