Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScienze › Lotta dipendenze: sassarese intevistato su National Institutes
S.A. 19 novembre 2015
Lotta dipendenze: sassarese intevistato su National Institutes
Il lungo articolo spiega che Marco Diana sta trattando pazienti dipendenti da cocaina con l´applicazione di campi elettromagnetici ad alcune aree del cervello
Lotta dipendenze: sassarese intevistato su National Institutes

SASSARI - Il National Institute on Drug Abuse, ente nazionale degli Usa preposto alla lotta contro le dipendenze, ha pubblicato sul proprio sito web un lungo articolo dedicato a Marco Diana, neurofarmacologo dell'Università di Sassari. L'articolo è intitolato "Narrative of Discovery: Can Magnets Treat Cocaine Addiction?", "Racconto di una scoperta: i campi elettromagnetici possono trattare la dipendenza da cocaina?".

È questo infatti l'argomento oggetto delle ultime ricerche del prof. Diana, docente del Laboratorio di Neuroscienze cognitive ‘G. Minardi’ del Dipartimento di Chimica e farmacia dell’Università di Sassari. Il lungo articolo spiega che Marco Diana sta trattando pazienti dipendenti da cocaina con l'applicazione di campi elettromagnetici ad alcune aree del cervello. Il trial clinico è appena arrivato a metà, ma sembra che i primi risultati siano positivi. Anche Diana Martinez della Columbia University (New York City) ha iniziato una ricerca analoga qualche mese dopo Marco Diana e in maniera del tutto indipendente, e anche la studiosa americana sta ottenendo feedback incoraggianti.

Naturalmente si tratta di una ricerca non ancora conclusa, ma le potenzialità della scoperta e del trattamento, come si può constatare, hanno già catturato l'interesse di un ente importante come il National Institutes of Health (NIH), che continuerà a pubblicare gli sviluppi con successive interviste. Lo studio sassarese potrebbe aprire la strada a nuovi approcci nella terapia delle dipendenze come, per esempio, quella da nicotina.
15/9/2025
Convegno previsto per domani, martedì 16 settembre 2025, a partire dalle ore 15, presso la Fondazione Alghero, al Quarter, con l’ospitalità del Comune di Alghero ed in collaborazione dell’Università degli Studi di Sassari con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, scientifici e imprenditoriali di rilievo nazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)