|
 |
|
14/11/2025
Qui paesaggio, identità e forma urbana non sono mai stati elementi separati. Sono un’unica trama, e dipende da noi se rafforzarla o indebolirla. Un progetto funziona quando nasce insieme ai cittadini
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Otto milioni di euro serviranno a far funzionare le sedi universitarie decentrate della Sardegna nell’anno accademico 2025/2026. Per il Dipartimento ad Alghero è previsto un contributo di 1.106.510,11
|
|
|
 |
|
31/7/2025
Il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli studi di Sassari - si collocano al secondo posto, tra tutti gli atenei italiani, nella classifica CENSIS 2025/2026, con un punteggio complessivo di 101,5
|
|
|
 |
|
15/5/2025
Università di Sassari, Pais (Lega) rivendica i risultati durante al presidenza in Consiglio regionale: Mai così tanti fondi. Architettura di Alghero, crescita record durante il mio mandato in Regione
|
|
|
 |
|
15/5/2025
Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Sassari per il quadriennio 2025/2029. Tutti i componenti
|
|
|
 |
|
5/3/2025
L’appuntamento con Creatività e rigenerazione urbana. Riflessioni sulla città educante è fissato per lunedì 10 marzo dalle 17.30 nell’Auditorium ex-Mater dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi di Sassari. Protagonista della manifestazione sarà Giancarlo Mazzanti, architetto colombiano
|
|
|
 |
|
16/1/2025
Il primo premio, di 50mila euro, è stato assegnato al Comune di Cagliari per il laboratorio di ecologia urbana; il secondo premio, di 30mila euro, al Comune di Escalaplano, per la valorizzazione degli attrattori e degli itinerari turistici attigui al Flumendosa e il terzo premio, di 20mila euro, al Comune di Bonorva per il festival culturale Musamadre - Rebeccu
|
|
|
 |
|
4/10/2024
Il convegno dal titolo “Passaggi e Paesaggi” è organizzato da AIAPP Associazione Italiana architettura del Paesaggio. Previsto l’intervento dell’assessore regionale all’Urbanistica Francesco Spanedda
|
|
|
 |
|
3/5/2024
I quattro Ordini degli Architetti PPC dell´Isola si rivolgono all´assessore Spanedda: Serve una nuova legge che superi una volta per tutte quella del 1989
|
|
|
 |
|
12/1/2024
Al Dipartimento di Alghero assegnato il premio alla tesi “Barcellona Invisibile. Intrecciare Trame Visibili e Invisibili del Tessuto Urbano” della dott.ssa Anna Di Girolamo. Sarà ospite a Santa Chiara uno dei principali e illustri protagonisti dell’architettura contemporanea, Goncalo Byrne
|
|