Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaUniversità › Dall´Università di Sassari l'App sul vino
S.A. 15 gennaio 2014
Dall´Università di Sassari l'App sul vino
Wine Pix, una App tutta sarda dedicata agli appassionati e ai produttori di vino. L’idea di una spin off dell’Università di Sassari
Dall´Università di Sassari l'App sul vino

SASSARI - Continuano le attività di Trasferimento tecnologico portate avanti dall'Università degli Studi di Sassari. Da una spin off sostenuta dall'Ateneo arriva una inedita applicazione per smartphone e tablet dedicata agli appassionati e ai produttori di vino: la Sane Biometrics sta per lanciare la versione 2.0 di WinePIX, una App gratuita e facile da usare, che permette con una semplice foto scattata all’etichetta della bottiglia di riconoscere il tipo di vino e di avere tutte le informazioni riguardanti il vitigno, la zona e la cantina di produzione.

La App, ottimizzata per sistemi iOS e Android, consente inoltre di creare un’area personale nella quale registrare i vini preferiti, condividere opinioni e valutazioni con gli altri utenti sui social network. WinePIX è rivolto non solo agli estimatori ma anche ai produttori, che in questo modo possono raggiungere facilmente e direttamente i clienti, conoscere i loro giudizi ed utilizzare la piattaforma per lanciare nuovi prodotti. Sane Biometrics è una delle 11 spin off legate all'Università di Sassari, nate come iniziative imprenditoriali altamente tecnologiche e innovative, che coinvolgono uno o più ricercatori con l’obiettivo di valorizzare economicamente i risultati dell’attività di ricerca, il know-how, i brevetti e le competenze scientifico-tecnologiche maturate all’interno dell’Università.

La App WinePix è basata sul motore di riconoscimento immagini "Shotpix", creato dagli sviluppatori di Sane Biometrics. Questa spin off è specializzata nello sviluppo di sistemi multimodali per il controllo degli accessi e sistemi di validazione dell’identità basati sui passaporti biometrici di nuova generazione. Si tratta di un ulteriore passo avanti per l'Ufficio Trasferimento tecnologico dell'Università di Sassari: dopo sei edizioni della Start Cup Sardegna, l'Ateneo si appresta ad inaugurare l'incubatore d'impresa con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo delle imprese innovative, in attesa di ospitare nel 2014 la finale del Premio Nazionale dell'Innovazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)