|
 |
|
29/11/2023
Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo e Mimmo Pirisi chiedono chiarimenti in merito al ritardo di comunicazione tra Asl e Comune: accesso agli atti
|
|
|
 |
|
28/11/2023
Istituto scolastico Borgona. Consegnati i lavori di ripristino delle condizioni di agibilità e di messa in sicurezza. Gli interventi previsti nel progetto, affidati alla ditta ISAM Srl, sono suddivisi in quattro categorie principali
|
|
|
 |
|
28/11/2023
Fitte interlocuzioni con Asl e Abbanoa: Il sindaco Mario Conoci ha chiesto la massima celerità nella comunicazione delle risultanze, campionamenti quotidiani ed un più efficace coordinamento tra i due enti su cui ricadono le competenze
|
|
|
 |
|
28/11/2023
La direzione sanitaria dell´Asl di Sassari si scusa con le famiglie coinvolte che hanno visto saltare l’intervento chirurgico di Otorinolaringoiatria presso l´ospedale Civile di Alghero e annuncia provvedimenti disciplinari
|
|
|
 |
|
27/11/2023
A dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone Cleopatra che nel 2013 furono responsabili del crollo dell´ attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e Dorgali, causando una vittima, il sovraintendente della polizia di Stato, Luca Tanzi
|
|
|
 |
|
27/11/2023
Venerdì scorso, un controllo effettuato con agenti in borghese ha permesso di documentare che in una sala posta al sottopiano di un bar in centro, priva di qualsiasi requisito di sicurezza, era stata allestita una discoteca abusiva
|
|
|
 |
|
27/11/2023
In seimila hanno raggiunto piazzale Trento, davanti al Palazzo della Giunta regionale, e proseguito fino a piazza del Carmine. Partecipa il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e del segretario nazionale della Uil Emanuele Ronzoni
|
|
|
 |
|
26/11/2023
A distanza di tre anni dal calamitoso evento, agenzia regionale Laore Sardegna ha pubblicato il bando per il ristoro dei danni sulle perdite delle produzioni agricole subiti dalle aziende a causa delle eccezionali avversità atmosferiche che si sono verificate dal 27 al 29 novembre 2020
|
|
|
 |
|
25/11/2023
Già operativi 22 moderni dispositivi presso il Centro di Distribuzione di via Carducci con i quali i portalettere possono perfezionare la consegna di pacchi in contrassegno, effettuare ricariche telefoniche e Postepay con pagamenti “cashless”, gestire in modo più rapido le consegne di invii a firma e pacchi tracciati con l’utilizzo della firma elettronica, pagare a domicilio i principali bollettini e MAV
|
|
|
 |
|
27/11/2023
Un crollo delle temperature è previsto nella giornata di sabato: sino a 10 gradi in meno con le massime ferme tra i 10 e 12 gradi e le minime inchiodate a 6
|
|