|
 |
|
2/12/2019
E´ stato inaugurato lo stand all´interno della mostra-mercato “Artigiano in fiera”, ospitata a Rho Milano Fiera fino a domenica 8 dicembre. Lo spazio riservato all´Isola è di 1.800metri quadri. Sono 109 le aziende sarde presenti alla manifestazione
|
|
|
 |
|
«Un´incompiuta gigantesca come il Palacongressi avrà nuova vita». Il Comune di Alghero riceverà un contributo complessivo di 3 milioni di euro, di cui 1 milione per interventi di manutenzione ordinaria e 2 milioni di euro per la manutenzione straordinaria. «E´ la più grande soddisfazione, ci avevo messo la faccia ed oggi arriva un risultato importante per Alghero» sottolinea Michele Pais che ringrazia con grande soddisfazione la Giunta, il presidente Solinas e l´intera Maggioranza.
|
|
|
 |
|
«Abbiamo il dovere di tutelare le nostra strutture sanitarie, sia il Civile che il Marino, dobbiamo rafforzarle, fare in modo che riprendano ad operare così come avveniva qualche tempo fa. Veniamo da un lustro di abbandono, aggravato anzi da progettualità che portavano ad un impoverimento e alla graduale demolizione della sanità territoriale. Dobbiamo invece far riprendere la centralità che Alghero merita». Il sindaco Mario Conoci con le assessore Maria Grazia Salaris e Giorgia Vaccaro firma la petizione per sostenere la piena operatività dell´ospedale Marino. Le interviste con i tre rappresentanti dall´Amministrazione.
|
|
|
 |
|
«Chi non capisce l´importanza di avere un ospedale all´altezza della situazione sbaglia di grosso». Ennio Ballarini chiama a raccolta gli algheresi per difendere il diritto alla salute ed alle cure sanitarie nel territorio contro quella che definisce una situazione anomala con Ozieri. L´intervista
|
|
|
 |
|
Raimondo Cacciotto, il consigliere più votato di sempre nella città di Alghero, richiama alla compattezza ed alla mobilitazione in difesa dei presidi sanitari del territorio. Promotore della petizione sulla sanità, chiede che la voce degli algheresi sia portata sui tavoli regionali cagliaritani
|
|
|
 |
|
Giù le mani dal Marino e dalla sanità algherese. «Forza Italia in questi anni ha combattuto una battaglia dura per sostenere la sanità, oggi bisogna ritornare sul tema in modo compatto e forte». Marco Tedde firma la petizione a sostegno della sanità di Alghero. Poi la sua personale visione: Il futuro del Marino è di centro riabilitativo d'eccellenza.
|
|
|
 |
|
Indignato dal tentativo di fare cassa col Marino sulle spalle degli algheresi. Mario Bruno non le manda a dire ad Antonello Peru che ipotizzava la vendita della struttura ed il dirottamento dei fondi stanziati su Alghero. «L´obiettivo rimane il nuovo ospedale, ma nel frattempo bisogna garantire i cittadini. Questa manifestazione unitaria serve per dare forza alle ragioni del territorio». Ed a Mario Conoci consiglia «di essere meno silente ed agire con forza. Le cose non vanno avanti da sole, spesso bisogna alzare la voce».
|
|
|
 |
|
Non uno, ma due Circoli locali in 24 ore che sanciscono la spaccatura in seno ai Fratelli d´Italia algheresi. Se Di Gangi e Mulas parlano di «ricchezza nella diversità», Sefora Salis, segretaria del primo circolo, si dice soddisfatta per il percorso intrapreso. «Il nostro obiettivo è il bene della città. Con pazienza riusciremo anche a lavorare insieme». Sottolinea come il circolo rappresenti la storia della destra cittadina con le figure storiche pronte a fare sintesi con le nuove generazioni. L´intervista
|
|
|
 |
|
30/11/2019
Ieri, il Consiglio comunale ha approvato una mozione che propone di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice. Ora, la Giunta comunale procederà con la formulazione di una delibera con cui il Consiglio di Sennori conferirà la cittadinanza onoraria e promuoverà azioni di contrasto di tutte le forme di intolleranza e razzismo
|
|
|
 |
|
30/11/2019
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e l´assessore regionale della Programmazione Giuseppe Fasolino commentano così il via libera all’assestamento di bilancio approvato ieri sera dal Consiglio regionale su proposta della Giunta
|
|