Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Azioni concrete e risorse per la Sardegna»
Red 30 novembre 2019
«Azioni concrete e risorse per la Sardegna»
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e l´assessore regionale della Programmazione Giuseppe Fasolino commentano così il via libera all’assestamento di bilancio approvato ieri sera dal Consiglio regionale su proposta della Giunta
«Azioni concrete e risorse per la Sardegna»

CAGLIARI - «Abbiamo messo in campo risorse importanti per dare risposte immediate alle esigenze dei sardi, alle singole persone, alle intere comunità e alle imprese. È il risultato di un lavoro di squadra che ben rappresenta la nostra visione strategica, che sarà ancor meglio definita con una manovra di ampio respiro orientata allo sviluppo e al rilancio dell’economia». Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas commenta così il via libera all’assestamento di bilancio approvato ieri sera (venerdì) dal Consiglio regionale su proposta della Giunta.

«È un vero e proprio concentrato di azioni concrete - sottolinea l’assessore regionale della Programmazione Giuseppe Fasolino - il frutto di un lavoro che ha visto il contributo qualificato del Consiglio regionale in tutte le sue componenti e che ben rappresenta lo spirito e la visione di una Giunta che intende parlare con i fatti. A cominciare dal pacchetto famiglia da 7,5milioni di euro euro destinati ad abbattere le rette degli asili nido e anche dei costi per l’accesso ai servizi educativi privati, al potenziamento delle sezioni “Primavera”, ai contributi per il baby-sitting destinati ai genitori lavoratori. Particolarmente rilevanti sono le misure destinate alle imprese, come i “sughero bond” e i “marmo bond” e quelle destinate all’ammodernamento e al potenziamento della funzione turistica dei taxi (un milione)».

«Non meno importante è lo stanziamento di 9milioni di euro per la chirurgia robotica nei presidi di Cagliari, Sassari e Nuoro e le risorse per l’acquisto delle parrucche per i pazienti in trattamento chemioterapico (200mila euro). Stanziati anche 4milioni di euro per i Comuni e i cittadini che hanno subito le gravi conseguenze degli incendi dell’estate scorsa. Ammonta poi a un milione il finanziamento per scorrere le graduatorie e incrementare gli interventi per l’impiantistica sportiva», conclude Fasolino.

Nella foto: l'assessore regionale Giuseppe Fasolino
3/5/2025
Decadenza: Il Collegio di garanzia elettorale revoca l´incarico al legale e rinuncia alla difesa: una situazione abbastanza strana: La revoca riguarda tutti i gradi di giudizio, compreso quello pendente dinanzi alla Corte Costituzionale. La Presidente Todde avrà i suoi avvocati a difenderla
3/5/2025
Per Valdo Di Nolfo, Sebastian Cocco e Giuseppe Frau l´inserimento nel DDL 1887 dell´articolo 15bis mina l´autonomia delle regioni in materia ambientale, sottraendo il controllo nei territori dove sorgono complessi militari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)