Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › San Francesco immerso tra la musica e la storia
Matteo Sanna 20:28
San Francesco immerso tra la musica e la storia
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
San Francesco immerso tra la musica e la storia

ALGHERO – Sabato 23 agosto, al chiostro di San Francesco, il pianoforte di Ketty Teriaca e il sassofono di Gianfranco Brundu, hanno fatto risuonare le note di Erwin Dressel e Astor Piazzolla. L’evento, è stato organizzato dall’ente SASER – Centro Studi Cultura Sarda, con lo scopo di far conoscere il territorio sardo, divulgando e affascinando la gente con la storia e l’arte dell’isola, accompagnata da buona musica. Il repertorio ha iniziato con le musiche del compositore Erwin Dressel, un compositore tedesco di origine ariana che visto l’inizi delle sua carriera nel pieno periodo della Germania nazista, il quale infatti a causa di ciò, ha avuto grandi e serie difficoltà nel suo lavoro; i brani sono stati i seguenti: “Bagatellen“ (1938), suddivisa in Elegie, Scherzo, Aria e Gigue; il secondo è stato “Partita” (1965), suddivisa in Prelude, Canzone, Courante, Pavane e Gigue. Quest’ultimo brano in particolare, come ha detto lo stesso Gianfranco Brundu, adotta un registro quasi fuori dal normale per uno strumento come il sassofono, utilizzando suoni quasi sovracuti. Per finire, il Grande e unico Astor piazzolla con i suoi “Bordel 1900”, “Café 1930“, “Nightclub 1960“ e “Concert d’aujourd’hui“, tratti dalla sua opera e raccolta Histoire du Tango. Il viaggio non si è fermato qui, perché infatti con un piccolo intermezzo, lo storico dell’arte Alessandro Ponzeletti, ha deliziato il pubblico con alcuni cenni storici dello stesso Chiostro francescano, con un salto nel passato di quasi ottocento anni.

Nella foto: Ketty Teriaca e Gianfranco Brundu
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
15:41
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:00
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)