|
 |
|
23/10/2019
Il sindaco Mario Conoci all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020 dell’Institut d’Estudis Catalans, presente nella città di Alghero con una propria sede istituzionale in Piazza Civica
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Lunedì, il Consiglio regionale ha ospitato il convegno “L’Europa, la Sardegna e la questione insulare: un bilancio dopo vent’anni (1999-2019)”, organizzato dall’Associazione degli ex consiglieri della Sardegna, e coordinato dal presidente dell’associazione Eliseo Secci
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Ieri mattina, a margine dei lavori dell´Aula, il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ha incontrato in Consiglio regionale una rappresentanza dei lavoratori dell’azienda
|
|
|
 |
|
23/10/2019
«Stiamo lavorando alla richiesta di deroga sui punti nascita. Chiederemo al Governo di escludere dalle regole imposte dal Dm70 ospedali come il “Paolo Dettori” di Tempio e il “Paolo Merlo” de La Maddalena o i presidi del Sulcis-Iglesiente», annuncia l´assessore regionale della Sanità
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Sardegna protagonista della terza edizione della “Camminata tra gli olivi”, la manifestazione organizzata dall’Associazione nazionale Città dell’olio e patrocinata dalla Presidenza della Regione autonoma della Sardegna, che si terrà in contemporanea in oltre cento piazze in tutta Italia
|
|
|
 |
|
L’avvocato Egidio Calciati, da sei anni a capo del Comitato di Quartiere del Centro Storico di Alghero, tocca tutti i problemi che vivono da sempre i residenti del quartiere storico di Alghero. Dalla movida all’occupazione di suolo pubblico fino al delicato problema della nettezza urbana. L’intervista di fine mandato sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Al masese, già coordinatore nazionale dei Giovani delle Acli, è stato inoltre affidata la delega all’innovazione e l’impresa di Presidenza dell’organismo recentemente creato dal Governo nazionale per contribuire alla definizione delle politiche giovanili
|
|
|
 |
|
22/10/2019
E’ stata firmato ieri mattina il decreto per l’istituzione del monumento naturale “Arco e Punta Sa Berrita-Supràppare”, sito geologico costituito da due unità nel massiccio del Monte Limbara: un arco di roccia e la punta Sa Berrita, nota anche come Rocca manna Supràppare
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Tutti i consiglieri comunali di opposizione, in rappresentanza della lista Per Alghero, Movimento 5 Stelle, PD, Futuro Comune e Sinistra in Comune, hanno presentato una mozione sulla situazione della sanità ad Alghero
|
|
|
 |
|
22/10/2019
L´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ha incontrato i lavoratori dell´Aias, da ieri in sciopero della fame davanti all´Assessorato, in Via Roma, a Cagliari. A muovere la protesta gli stipendi arretrati e non corrisposti dall´associazione
|
|