|
Red
23 ottobre 2019
Punti nascita: interviene Nieddu
«Stiamo lavorando alla richiesta di deroga sui punti nascita. Chiederemo al Governo di escludere dalle regole imposte dal Dm70 ospedali come il “Paolo Dettori” di Tempio e il “Paolo Merlo” de La Maddalena o i presidi del Sulcis-Iglesiente», annuncia l´assessore regionale della Sanità

CAGLIARI - «Stiamo lavorando alla richiesta di deroga sui punti nascita. Chiederemo al Governo di escludere dalle regole imposte dal Dm70 ospedali come il “Paolo Dettori” di Tempio e il “Paolo Merlo” de La Maddalena o i presidi del Sulcis-Iglesiente». Inizia così l'intervento sull'argomento da parte dell’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu.
«Parametri troppo stretti – prosegue l'esponente della Giunta Solinas - che non tengono conto della nostra insularità e delle criticità di territori complessi, sia dal punto di vista orografico, sia dei collegamenti».Un impegno che Nieddu aveva già ribadito in occasione dell’incontro con le mamme maddalenine, nel corso del sopralluogo all’ospedale dell’isola a giugno.
«Avevamo già avviato con Roma – spiega l'assessore – un’interlocuzione informale per capire quale fosse la strada migliore da intraprendere per ottenere un risultato soddisfacente e restituire così i punti nascita ai territori. Purtroppo, gli avvicendamenti a livello di Governo non hanno facilitato questo percorso. Non rinunciamo comunque a portare a Roma le istanze dei presidi in cui auspichiamo possano presto tornare a nascere bambini, senza rinunciare alla qualità dei servizi e alla sicurezza delle future mamme».
Nella foto: una manifestazione davanti al Paolo Merlo
|
|
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
 |
|
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
|
|
|
|
|
18 novembre 19 novembre 20 novembre
|