|
 |
|
18/3/2021
Il Consiglio comunale vuole ricordare i morti a causa di questa pandemia, che a oggi sono oltre 103mila in tutta Italia, e lo fa, a oltre un anno di distanza, in un´emergenza non ancora finita, «in un Paese che non vuole mollare e che vuole ritornare, con l’aiuto di tutte e tutti voi, a vivere la quotidianità e la normalità del passato», ha dichiarato il presidente della massima assise sassarese Maurilio Murru. Il suo intervento è stato seguito da un minuto di silenzio
|
|
|
 |
|
18/3/2021
Nel 2020, l’Isola maglia nera tra le regioni italiane: calo complessivo delle esportazioni del 41percento, contro il 9,8percento nazionale. Tra aprile e giugno 2020, il calo è stato del 67percento, mentre nei trimestri successivi la situazione è leggermente migliorata (-48 e -43percento). Exploit dei prodotti in metallo. Tiene l´agroalimentare
|
|
|
 |
|
20/3/2021
3,5percento il tasso di positività nell´Isola. Sono 175 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (uno in meno rispetto al dato di ieri), mentre scendono da venticinque a ventidue i pazienti in Terapia intensiva (- tre). Sessantanove i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
18/3/2021
Si partirà martedì 23 marzo, al Museo della Tonnara. Predisposti gli elenchi degli anziani che saranno chiamati in questa prima fase
|
|
|
 |
|
18/3/2021
La compagnia aerea lancia due nuove rotte per Catania e Cuneo, che fanno così salire a diciannove le destinazioni raggiungibili dallo scalo gallurese, quindici nazionali e quattro verso la Francia
|
|
|
 |
|
18/3/2021
«La Vis Artena? La rivelazione del campionato: con grande rispetto e umiltà proveremo a batterli», dichiara la punta sassarese Gigi Scotto, in vista del match di domenica pomeriggio sul sintetico di Sennori, valido per il girone G del campionato di serie D
|
|
|
 |
|
18/3/2021
Arte contemporanea: inaugurato il Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell´Università degli studi di Cagliari. «Un regalo per i 400 anni del nostro Ateneo. Vogliamo lanciare un segnale di speranza e di ripartenza», ha dichiarato il rettore Maria Del Zompo
|
|
|
 |
|
18/3/2021
«Oggi è un giorno di mestizia e di grande dolore La pandemia non ha risparmiato nessuno e purtroppo l’emergenza non è superata», ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
|
|
|
 |
|
18/3/2021
Martedì sera, è stata rilasciata la motonave “Jaohar challenger”, battente bandiera del Togo con equipaggio siriano, che era stata fermata nel porto di Oristano dopo l´ispezione condotta dal team specializzato Port State control della Capitaneria di porto martedì 9 marzo
|
|
|
 |
|
18/3/2021
Nella notte tra mercoledì e giovedì, un terremoto di magnitudo 6.0 registrato al largo della costa algerina. Per questo, è stata mobilitata la struttura della Protezione civile regionale, che è rimasta in costante contatto con la struttura nazionale
|
|