|
 |
|
1/3/2021
Venerdì, gli assessori regionali dell’Agricoltura Gabriella Murgia, del Lavoro Alessandra Zedda e dei Trasporti Giorgio Todde hanno partecipato all’inaugurazione del Museo dell’arte e cultura contadina a Loceri, su invito del sindaco Gianfranco Lecca
|
|
|
 |
|
1/3/2021
«Ho accettato la proposta di fare il segretario del Partito democratico di Elmas in spirito di servizio, con lo scopo di guidare il partito verso il congresso, passando attraverso la tappa fondamentale delle Elezioni amministrative. Spero di poterlo fare con il sostegno unitario di tutti gli iscritti», ha dichiarato il neoeletto a margine della proclamazione
|
|
|
 |
|
1/3/2021
Nell´ambito del progetto “Percorsi per le competenze trasversali e orientamento”, gli studenti del Liceo Europeo del Convitto nazionale di Sassari prenderanno parte a un percorso formativo che partirà ai primi di marzo, dedicato alla conoscenza del procedimento legislativo della Camera dei deputati, e sullo sviluppo di specifiche attività per il miglioramento delle loro competenze
|
|
|
 |
|
1/3/2021
«La Regione ah finanziato un progetto per trasformarlo in Centro artigianale», spiega l´assessore regionale Anita Pili. Con l’obiettivo di insediare attività produttive nelle aree destinate ai “Piani per gli insediamenti produttivi”, la Giunta regionale ha recentemente stanziato 12milioni di euro (2 per il 2020 e 5 per ciascuno degli anni 2021 e 2022) a favore dei Comuni
|
|
|
 |
|
1/3/2021
I risultati dell’attività di screening, effettuata giovedì e venerdì per verificare la presenza della variante inglese del Covid-19 nella comunità di Bono, mettono in evidenza una bassa circolazione del virus: su 1.620 persone sottoposte a tampone naso-faringeo e all’esame molecolare/antigenico, sei cittadini sono risultati positivi al Coronavirus (lo 0,36percento)
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Numerose le risposte positive alla lettera-appello con cui il deputato Ugo Cappellacci ha chiesto ai 377 sindaci della Sardegna, al di là delle appartenenze partitiche, un incontro per poter condividere le iniziative e le azioni che riguardano i territori e che necessitano un intervento dello Stato
|
|
|
 |
|
1/3/2021
Il deferimento è scattato per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, mentre la segnalazione alla Prefettura è dovuta alla detenzione di stupefacenti per uso personale. Per entrambi, anche la sanzione amministrativa per inosservanza misure di contenimento da contagio da Covid-19
|
|
|
 |
|
1/3/2021
I Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà, con ritiro della patente di guida, un58enne nuorese, un 52enne di Loculi e un 55enne di Dorgali, tutti trovati alla guida delle proprie autovetture con un tasso alcolemico superiore al consentito. Stessa situazione per
fermato dai Carabinieri della locale Stazione
|
|
|
 |
|
3/3/2021
Domani mattina, è in programma la solenne inaugurazione del 400esimo Anno accademico dell´Università degli studi di Cagliari. Previsti i saluto del ministro dell´università Maria Cristina Messa e del presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas. Durante la cerimonia, sarà scoperta una targa commemorativa
|
|
|
 |
|
1/3/2021
Il Settore Ambiente e verde pubblico del Comune di Sassari e il Centro per l´educazione all´ambiente ed alla sostenibilità Lago Baratz, nell´ambito dei progetti regionali destinati ai Ceas accreditati, ha predisposto un corso di formazione gratuito dal titolo “Percorsi possibili: a scuola di sostenibilità-Laboratori didattici per docenti su clima, biodiversità e ambiente”
|
|