|
 |
|
23/10/2019
Lo denuncia il consigliere comunale Mimmo Pirisi, che sottolinea l´importanza dell´olio, con una importante e sempre più crescente fetta del territorio coltivato ad olivo e dove le tante aziende olivicole fanno incetta da anni di premi di qualità in tutto il mondo
|
|
|
 |
|
24/10/2019
E’ possibile conciliare la lingua della finanza con le lingue minoritarie ed dialetti? Si proverà a dare una risposta nel convegno, che si terrà sabato dal titolo “Lingua e linguaggio nell’informazione finanziaria”, che vuole indagare se e come le tutele legislative europee e nazionali a favore delle lingue non ufficiali possano trovare applicazione nel mondo della finanza
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Soliti malfunzionamenti per l´isola ecologica a sud della città. Sportellone bloccato e buste dei rifiuti a terra. Passano i mesi ma i disservizi permangono ad Alghero
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Il sindaco Mario Conoci all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020 dell’Institut d’Estudis Catalans, presente nella città di Alghero con una propria sede istituzionale in Piazza Civica
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Domenica si è corsa la 12esima edizione della mezza maratona della Ceramica “Città di Assemini”, organizzata dalla locale Gruppo Polisportivo A–Atletica & triathlon. Vittorie per Daniela Perinu nella categoria Sf40, Palmiro Concas nella Sm75 e Luigi Ruiu nella Sm50
|
|
|
 |
|
Un incendio di vaste dimensioni è divampato lungo la Strada provinciale 49, che collega Alghero a Bosa. Il rogo, partito all´altezza del chilometro10, si è sviluppato su circa 250ettari di macchia mediterranea e pascolo cespugliato. A Bosa Marina sono state precauzionalmente evacuate alcune case. Le immagini
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Venerdì sera, nuovo appuntamento con la 29esima edizione della Rassegna internazionale organistica. In programma musiche barocche: Scarlatti (padre e figlio), Telemann, Geminiani e Krebs. La Rassegna è organizzata dall’Associazione culturale Arte in musica
|
|
|
 |
|
L’avvocato Egidio Calciati, da sei anni a capo del Comitato di Quartiere del Centro Storico di Alghero, tocca tutti i problemi che vivono da sempre i residenti del quartiere storico di Alghero. Dalla movida all’occupazione di suolo pubblico fino al delicato problema della nettezza urbana. L’intervista di fine mandato sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
21/10/2019
Arriva in città, grazie alla Società Umanitaria di Alghero, il docufilm “Isole gemelle-dalla Sardegna a Okinawa sul filo della tessitura”, realizzato da Giorgia Boldrini e Giulio Filippo Giunti, gli stessi autori di “Janas–Storie di donne, telai e tesori”, con cui condivide il tema (la tessitura) e la protagonista (Stefania Bandinu)
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Ultima tappa per l’azione di ripopolamento del grifone. Questa mattina, a Monte Minerva, nel territorio comunale di Villanova Monteleone, l´Agenzia Forestas ha liberato dodici avvoltoi provenienti dalla Spagna, che con gli altri cinquantuno immessi negli ultimi due anni rinforzeranno ulteriormente la consistenza numerica della popolazione
|
|