|
 |
|
6/8/2016
Attorno alle ore 7 di oggi, la 30enne turista era sul ciglio della Strada Provinciale 20, in località Masone Pardu, nelle vicinanze di Castiadas. Ora è ricoverata in gravissime condizioni all´ospedale Brotzu di Cagliari
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Valeria Soddu è deceduta all´alba di oggi, in seguito ad un incidente automobilistico in una strada di campagna. Nonostante l'arrivo del personale medico, per la giovane non c'è stato comunque nulla da fare
|
|
|
 |
|
6/8/2016
Nell’ultimo periodo, è stato registrato un incremento di furti in appartamento e la Questura di Nuoro ha intensificato i servizi di controllo del territorio in città, implementando il dispositivo con diverse unità
|
|
|
 |
|
5/8/2016
Da martedì 16 agosto a giovedì 1 settembre, non sarà possibile effettuare giuramenti perizie, traduzioni ed atti notori a causa dell´assenza giustificata del funzionario addetto
|
|
|
 |
|
CERCA LA TUA VIA | Tolleranza zero ad Alghero contro gli incivili e chi non rispetta le regole di conferimento. E´ infatti chiaro che molti problemi si riscontrano a causa l´elevata quantità di utenti che incuranti del decoro e dei regolamenti abbandonano i propri rifiuti in ogni angolo. Nuove sanzioni anche all´azienda. Le parole del neo assessore Raniero Selva
|
|
|
 |
|
5/8/2016
La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza. Continua l´iniziativa scatttata il 2 luglio in quattordici province italiane, compresa Sassari. Domani mattina, postazione mobile ad Alghero
|
|
|
 |
|
5/8/2016
L´inatteso arrivo dei Carabinieri ha rovinato i piani di quattro banditi, che avevano fatto irruzione nella filiale del Banco di Sardegna di Viale Marconi, ma che hanno dovuto scappare a mani vuote
|
|
|
 |
|
5/8/2016
Nella notte, ignoti sono penetrati nella chiesa di Santa Barbara per rubare i monili utilizzati per abbellire le statue dei Santi
|
|
|
 |
|
5/8/2016
Interessati il capoluogo barbaricino e i Comuni di Macomer, Orosei, Siniscola, Irgoli, Loculi, Mamoiada, Meana Sardo, Neoneli, Onanì, Onifai, Oniferi, Ottana e Sarule
|
|
|
 |
|
5/8/2016
Dopo l´episodio ad Alghero, la federazione denuncia la necessità di una riforma della disciplina che garantisca l’indispensabile incolumità dei residenti, la sopravvivenza delle aziende agricole e lo snellimento della burocrazia nelle richieste di risarcimenti danni
|
|