Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Operazione Seggiolone: quattordici indagati a Cagliari per corruzione
A.B. 27 agosto 2016
Operazione Seggiolone: quattordici indagati a Cagliari per corruzione
L´inchiesta aperta tre anni fa punta a far luce su corruzioni relativi ad ausili medici. Stando alle prime informazioni, sarebbero coinvolti medici, dipendenti Asl, imprenditori ed utenti del servizio
Operazione Seggiolone: quattordici indagati a Cagliari per corruzione

CAGLIARI – Operazione Seggiolone. Si chiama così l'inchiesta aperta tre anni fa dalla Procura della Repubblica di Cagliari, per far luce su corruzioni relative ad ausili medici, scattata dopo una denuncia presentata dall'Asl di Carbonia.

Non si conoscono ancora i nomi dei quattordici indagati (che si sapranno solo quando cadrà il segreto istruttorio, con l'avviso di conclusione delle indagini preliminari), ma stando alle prime informazioni, sarebbero coinvolti medici, dipendenti Asl, imprenditori ed utenti del servizio, accusati a vario titolo di corruzione e comparaggio. Secondo gli inquirenti, coordinati dal pubblico ministero Enrico Lussu, il giro di corruzione ruoterebbe attorno al mercato delle sedie a rotelle, letti ortopedici ed altri ausili per disabili.

Ma l'indagine non è circoscritta al Sulcis. I Carabinieri della Compagnia di Carbonia, coordinati dal capitano Giuseppe Licari, hanno infatti raggiunto anche Cagliari ed altri centri dell'Isola, scoprendo un giro di regali e benefit assicurati a medici in cambio di “consigli pilotati” ai pazienti, che venivano indirizzati in alcune rivendite di sedie a rotelle. Inoltre, secondo quanto emerso dai primi accertamenti, le attività finite nel mirino della Procura facevano anche affari d'oro: gli ausili per disabili sono già costosi (tutti pagati dal Sistema Sanitario Nazionale), ma i militari avrebbero scoperto che venivano anche prescritti optional non necessari, che facevano lievitare il prezzo.
12/9/2025
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato
16:00
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)