Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie
23/12/2021
La protesta di Plataforma per la Llengua contro la decisione della sovrintendenza di escludere la lingua catalana dalla cartellonistica del sito archeologico di Sant Imbenia
23/12/2021
Complessivamente sono state identificate oltre 400 persone. Sono stati implementati i servizi di perlustrazione con posti di controllo e posti di blocco
23/12/2021
Grazie al finanziamento recentemente ottenuto dall´Assessorato Regionale all´Ambiente, l´Amministrazione comunale intende avviare una serie di ulteriori azioni finalizzate alla definitiva soluzione ad alcune note problematiche legate ad aree di pregio ambientale del territorio comunale
23/12/2021
Nell´Isola, tra il 15 e 21 dicembre, i casi attualmente positivi salgono da 210 a 261 ogni 100mila abitanti, secondo quanto registra la Fondazione Gimbe
23/12/2021
Dopo 72 giorni di attese, polemiche, prese di posizione, contrasti, finalmente il Consorzio Strada Vicinale Carrabuffas ha il nuovo Consiglio di Amministrazione che governerà per i prossimi quattro anni
23/12/2021
Oltre la metà del saldo regionale tra le nuove iscrizioni e le imprese cancellate è generata nel Sassarese, merito di un terzo trimestre del 2021 che indica per il nord Sardegna il miglior tasso di crescita a livello nazionale
23/12/2021
Cerimonia di consegna dell’onorificenza e della relativa Medaglia d’oro al 1° Caporal Maggiore Scelto Gianmarco Manca, insignito quale “vittima del terrorismo” e di otto Medaglie d’onore ai familiari di altrettanti cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti
23/12/2021
La struttura di Microbiologia e virologia dell´Aou di Sassari ha individuato 5 casi sospetti di Omicron dopo l´attività di sorveglianza, flash survey. Il 28 dicembre sono attesi i risultati del sequenziamento di questi casi e dei due individuati nei giorni scorsi
23/12/2021
Nello specifico, gli interventi ammessi a finanziamento sono per il Ponte S.P. 44 (Pod. E n. 22) sul canale Urune ad Alghero per un importo di 7.440.000,00. La soddisfazione della deputata algherese Paola Deiana
25/12/2021
Tra le poesie religiose occasionali vi sono “Los barandons” che venivano cantati la notte di Natale da gruppi di giovani che andavano di casa in casa di parenti o amici muniti di una borsa per ricevere dei regali. All’ingresso delle case, cantavano queste poesie che si concludevano con la richiesta di dolci, vino, frutta etc., con l’accompagnamento di sonagliere fatte tintinnare passandoci sopra la mano o con la chitarra. A mos veure, a demà.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)