Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari: Omicron, 5 nuovi casi sospetti
S.A. 23 dicembre 2021
Aou Sassari: Omicron, 5 nuovi casi sospetti
La struttura di Microbiologia e virologia dell´Aou di Sassari ha individuato 5 casi sospetti di Omicron dopo l´attività di sorveglianza, flash survey. Il 28 dicembre sono attesi i risultati del sequenziamento di questi casi e dei due individuati nei giorni scorsi
Aou Sassari: Omicron, 5 nuovi casi sospetti

SASSARI - La struttura complessa di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari individua 5 nuovi casi sospetti di variante Omicron del Sars Cov-2. Il risultato sospetto sui 5 campioni è arrivato martedì mattina a seguito delle indagini che la struttura diretta dal professor Salvatore Rubino ha effettuato il giorno precedente nell'ambito delle giornate della sorveglianza – flash survey – che l'Istituto superiore di Sanità fissa due volte al mese per tutta l’Italia.

La Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari ha partecipato con l'analisi e il sequenziamento di alcuni tamponi per verificare la diffusione delle varianti sul territorio nazionale. «I casi non sono tra loro collegati – fa sapere il direttore di Microbiologia e virologia, professor Salvatore Rubino – e si tratta di cittadini rientrati da soggiorni all'estero, Regno Unito, o nella penisola, Piemonte e Lombardia. Dai risultati preliminari, tuttavia, in Sardegna la variante più diffusa resta ancora la Delta».

Questi 5 casi sospetti si aggiungono ai 2 individuati ieri (cittadino rientrato dall'estero e un suo contatto). Per questi sette casi la conferma del tipo di variante è prevista per il 28 dicembre, data conclusiva del sequenziamento. La struttura di viale San Pietro lo scorso 6 dicembre ha individuato il primo caso di Omicron dopo l'analisi del tampone effettuato su un cittadino rientrato nell'isola dopo un viaggio in Sud Africa. «Stiamo andando verso un incremento del numero dei pazienti ricoverati in area Medica – afferma il direttore sanitario dell’Aou Sassari, Francesco Bandiera – per la maggior parte pazienti non vaccinati. Per questo motivo ci siamo già attivati per organizzare una nuova gestione dei posti letto».
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)