Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari: Omicron, 5 nuovi casi sospetti
S.A. 23 dicembre 2021
Aou Sassari: Omicron, 5 nuovi casi sospetti
La struttura di Microbiologia e virologia dell´Aou di Sassari ha individuato 5 casi sospetti di Omicron dopo l´attività di sorveglianza, flash survey. Il 28 dicembre sono attesi i risultati del sequenziamento di questi casi e dei due individuati nei giorni scorsi
Aou Sassari: Omicron, 5 nuovi casi sospetti

SASSARI - La struttura complessa di Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari individua 5 nuovi casi sospetti di variante Omicron del Sars Cov-2. Il risultato sospetto sui 5 campioni è arrivato martedì mattina a seguito delle indagini che la struttura diretta dal professor Salvatore Rubino ha effettuato il giorno precedente nell'ambito delle giornate della sorveglianza – flash survey – che l'Istituto superiore di Sanità fissa due volte al mese per tutta l’Italia.

La Microbiologia e virologia dell’Aou di Sassari ha partecipato con l'analisi e il sequenziamento di alcuni tamponi per verificare la diffusione delle varianti sul territorio nazionale. «I casi non sono tra loro collegati – fa sapere il direttore di Microbiologia e virologia, professor Salvatore Rubino – e si tratta di cittadini rientrati da soggiorni all'estero, Regno Unito, o nella penisola, Piemonte e Lombardia. Dai risultati preliminari, tuttavia, in Sardegna la variante più diffusa resta ancora la Delta».

Questi 5 casi sospetti si aggiungono ai 2 individuati ieri (cittadino rientrato dall'estero e un suo contatto). Per questi sette casi la conferma del tipo di variante è prevista per il 28 dicembre, data conclusiva del sequenziamento. La struttura di viale San Pietro lo scorso 6 dicembre ha individuato il primo caso di Omicron dopo l'analisi del tampone effettuato su un cittadino rientrato nell'isola dopo un viaggio in Sud Africa. «Stiamo andando verso un incremento del numero dei pazienti ricoverati in area Medica – afferma il direttore sanitario dell’Aou Sassari, Francesco Bandiera – per la maggior parte pazienti non vaccinati. Per questo motivo ci siamo già attivati per organizzare una nuova gestione dei posti letto».
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)