Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cronaca
Cronaca
1/7/2021
L´ex direttore dell´Ara guiderà il Comitato tecnico-scientifico che affiancherà il Direttivo per il triennio 2021/2023. «Tutte figure di altissimo livello in Sardegna che assicurano al Csa un contributo di idee e proposte altamente qualificate», dichiara con soddisfazione il presidente Tore Piana
1/7/2021
Ai quotidiani problemi si aggiunge lo sciopero di mercoledì che ha mandato in tilt tutto il sistema di raccolta ad Alghero. Così nei quartieri si registrano quantità importanti di rifiuti, montagne di spazzatura sulla costa
30/6/2021
“La tutela dell’ambiente non è slegata dai diritti umani”. Celebrato al Dipartimento di Agraria dell´Ateneo turritano l’importante traguardo dell’associazione umanitaria, che anche in città conta su un folto gruppo di attivisti
30/6/2021 video
Vandali scatenati in Piazza dei Mercati ad Alghero dove a farla da padrone sono il degrado, la sporcizia e l´incuria ormai dilagante. La centralissima piazza con annesso parcheggio ormai una centrale dello spaccio. Le immagini
2/7/2021
Non si registrano nuovi decessi. Il dato dei ricoveri ospedalieri segna 42 pazienti in area medica (-1 rispetto all’ultimo bollettino) e 2 in terapia intensiva. Attualmente in Sardegna sono 2.268 le persone in isolamento domiciliare
30/6/2021
Preoccupazione nell´agro per la chiusura dello sportello delle Poste, da oggi. Il sindaco di Alghero chiede l´intervento della Direzione generale
30/6/2021
Rinnovati i vertici dell´Organizzazione di categoria, che ha eletto l´imprenditrice nuovo presidente. Con lei, Maria Amelia Lai, Sandro Becciu e Gian Michele Arcadu
30/6/2021
L’obiettivo del test era quello di far esercitare il personale del Corpo forestale all’uso del fuoco in ambiente controllato e sicuro. Inoltre, si è raggiunto l’obiettivo di porre in sicurezza un’area limitrofa all´abitato che nel 2014 era stata colpita da un violento incendio che aveva raggiunto, e in parte interessato, la palestra comunale
30/6/2021
Sono trentaquattro le persone deferite in stato di libertà al termine dell´Operazione “Dea Madre”, indagine coordinata dal procuratore capo del Tribunale di Lanusei Biagio Mazzeo, che ha visto sul campo l´azione dei Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Lanusei, del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Cagliari, degli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Lanusei e del Nipaf dell´Ispettorato forestale di Lanusei
30/6/2021
Un 60enne si era provocato una profonda ferita al braccio mentre tagliava la legna con una roncola. Soccorso, è stato trasportato al Pronto soccorso dell’Ospedale “San Francesco” di Nuoro in prognosi riservata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)