|
 |
|
2/9/2019
Dalla prossima settimana il Distretto della creatività diventerà il fulcro di una sessione di laboratori aperti a tutti. Dall’interaction design alla serigrafia, dallo swing al circo, sino al teatro kamishibai, sarà un’esperienza coinvolgente che dalla struttura di via Simon si diffonderà per tutta la città
|
|
|
 |
|
2/9/2019
I festeggiamenti religiosi in onore della Santa Patrona della borgata algherese, la Beata Vergine Stella Maris, e quelli civili, si terranno sabato sera
|
|
|
 |
|
2/9/2019
“Dialoghi con Uomini di pietra” per la capitale europea della cultura 2019: presentata in anteprima ad Allai la mostra delle stele e delle statue-menhir, che sarà ospitata dalla fine di quest’anno e per tutto il 2020 nel Santuario rupestre della Madonna delle Vergini
|
|
|
 |
|
3/9/2019
Il PalaSerradimigni di Sassari ha ospitato 732 candidati per il test di Medicina e Odontoiatria dell´Università degli studi di Sassari, primo fra le prove di ammissione a carattere nazionale ai corsi a numero programmato Domani Veterinaria, giovedì Architettura
|
|
|
 |
|
1/9/2019
Il festival organizzato dal Comune ritorna dal 12 al 15 settembre. . Anche quest’anno “Florinas in Giallo” dedica un attenzione particolare ai lettori più giovani, ai quali propone quattro laboratori per diverse fasce d’età, organizzati e curati dalla Cooperativa mediateche sarde
|
|
|
 |
|
2/9/2019
Inizierà domani, martedì 3 settembre, la serie di test a numero programmato nazionale. Si comincia con la prova di ammissione ai corsi dell´Università degli studi di Sassari di Medicina e Odontoiatria, che si terrà al PalaSerradimigni, in Piazzale Segni alle 8.30
|
|
|
 |
|
30/8/2019
L’appuntamento è per domenica 1 settembre dalle 12 fino a tarda sera, uno street food di 500 metri per degustare al meglio prelibatezze e vini di qualità, all’insegna della buona musica
|
|
|
 |
|
28/8/2019
Sarà inaugurata domenica sera, negli spazi dell’Istituto Artistico musicale “Giuseppe Verdi”, la mostra di Michele Loi, maestro nel dar vita alle canne, ricavandone strumenti musicali della tradizione sarda
|
|
|
 |
|
30/8/2019
Balli, musica e moda illumineranno il sabato del borgo gallurese. L’ottava edizione parla al femminile. Cinque i gruppi folk sul palco: “Is Campidanesas” di Donigala Fenugheddu, “Antonia Mesina” di Orgosolo, “Figulinas” di Florinas, “Monte Gonare” di Sarule e “San Pantaleo” di San Pantaleo
|
|
|
 |
|
29/8/2019
Dopo il condiviso rinvio per lutto, sabato e domenica, il paese ospiterà la 18esima edizione di “Suoni e sapori: musiche, folklore e sapori della tradizione isolana 2019”. Per l’occasione, saranno presenti tutti gli artigiani locali
|
|