Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Sabato musica algherese a Santa Chiara
S.A. 12:51
Sabato musica algherese a Santa Chiara
Sabato la quarta edizione di Paraules i Cançons in Piazza del Molo. Alla Muralla canzoni algheresi con le voci femminili guidate dal maestro Raimondo Dore e il folk della tradizione
Sabato musica algherese a Santa Chiara

ALGHERO - Sabato 26 luglio con inizio alle 20,30 l’Associazione Culturale Cabirol organizza l’evento Paraules en Plaça, nel lato addossato alle antiche mura della Piazzetta Molo, con una serata musicale in algherese per celebrare gli autori locali. La manifestazione è giunta alla quarta edizione, con un gradimento crescente dovuto alla validità della proposta dell’Associazione Cabirol, che ha trasformato la Piazzetta del Molo nel cuore pulsante della città vecchia, con una atmosfera che esalta il senso di una comunità che si ritrova magicamente con le musiche, i colori e i sapori di casa.

Un angolo tra i più suggestivi e intimi scoperto alcuni anni fa e che, con il supporto del Comune di Alghero l’Associazione intende continuare a valorizzare quale luogo di cultura e dell’identità algherese. Tra i protagonisti della serata, il maestro Raimondo Dore, con i musicisti Antonio Fortunato e Gianluca Porcu, le cantanti Gabriella Caria, Anna Maria Multineddu, Aurora Bassu, Loredana Pais e a seguire la parte più folk affidata a Pietro Ledda, Berto Calaresu e Franco Mulas.

Ma non solo musica, l’evento intende realizzare un momento di aggregazione attorno alla musica algherese, da sempre uno dei temi, insieme al teatro, sul quale l’Associazione ha basato la propria attività lasciando a tutti una gradevole sensazione di autenticità e di grande trasporto, pur nella sua estrema semplicità ed essenzialità. Il risultato ottenuto nelle scorse edizioni è stato il segno della qualità del progetto molto semplice quanto efficace, che consiste nello stare insieme, ritrovarsi. Tutto questo mettendo insieme la qualità degli artisti che portano alto il nome di Alghero e la cifra popolare di tanti altri. La serata è supportata dal Comune di Alghero, e gode del prezioso supporto di alcune aziende private e dei Supermercati COOP Alghero, che contribuiscono all’ospitalità della serata.

Nella foto: Raimondo Dore
17:53
Si parte con il musicista sardo mercoledì 23 luglio alle ore 21:00: un viaggio tra suoni ancestrali e sperimentazioni contemporanee. Il 25 luglio è la volta dello spettacolo di danza con il tango assoluto protagonista, un omaggio al grande Astor Piazzolla. Il 26, 27, 29 e 30 luglio le suggestioni del Dromos Festival e la magia della musica jazz, soul, elettronica, jazz e R&B
10:53
Venerdì 25 luglio sul palco del Baretto di Porto Ferro la straordinaria voce americana di Lakeetra Knowles - cara amica del BlueSunset festival - illuminerà il tramonto sulla baia, momento colorato dal sound di Max Lazzarin e la resident band BlueSunset
10:48
Oggi, mercoledì 23 luglio, dalle 21, ancora una volta nel duomo di Santa Maria, è in calendario una serata in due parti della Rassegna Internazionale Organistica. Nella prima con Antonio del Pino Romero, affermato organista spagnolo; nella seconda parte invece ci sarà il Joves Ensemble diretto da Maria Gabriella Mura, sezione giovanile del Coro Polifonico Algherese
8:45
Dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, giovedì 24 luglio alle 21.30 insieme a Jamie Safir al piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)