|
 |
|
9/11/2017
Questa mattina l´amministrazione comunale ha voluto congratularsi ufficialmente con i ragazzi, ricevuti insieme ai docenti e alla dirigente scolastica nell´aula consiliare dall´amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Nella scuola simbolo della parte bassa del centro storico di Sassari, che negli anni si è fatta testimone di nuove e innovative forme di accoglienza, integrazione e multiculturalità, ora si punta sul cinema come molla per stimolare e diffondere la creatività. Da oggi il cinema per tutti
|
|
|
 |
|
8/11/2017
Domani, giovedì 9 novembre, alle ore 10, nella sala Consiglio del Comune, saranno ricevuti dall´amministrazione comunale gli studenti della sezione D della scuola media di Monte Angellu, vincitori del premio nazionale Federchimica Giovani
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Sabato sera, appuntamento dedicato alle birre aritigianali. Protagonista dell´evento sarà il Birrificio artigianale messicano “Day of the dead”, con tre tipologie di birre, che saranno accompagnate da assaggi ispirati alla tradizione culinaria messicana
|
|
|
 |
|
8/11/2017
Un protocollo di intesa firmato dall’Università degli studi di Cagliari con la Fondazione Casa museo Gramsci di Ghilarza per diffondere la conoscenza della figura e del pensiero dell’intellettuale sardo. «Azione coerente con la nostra ottica strategica di approfondimento dell’identità della Sardegna», ha dichiarato il rettore Maria Del Zompo
|
|
|
 |
|
10/11/2017
In programma domani sera, al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari, la presentazione del libro amarcord di Nino Nonnis edito da Palabanda Edizioni
|
|
|
 |
|
10/11/2017
Domani pomeriggio, la Sala Mosaico del Museo della città ospiterà il terzo incontro del ciclo di conferenze organizzato dall´associazione culturale Tholos. Si parlerà di edilizia pubblica e funeraria sull´Isola in epoca romana
|
|
|
 |
|
9/11/2017
Sabato, nella sala conferenza de L´Unione Sarda, in programma l´incontro con Giulia giornaliste al Festival della Scienza dal titolo “100 donne contro gli stereotipi per la Scienza”, ospite della decima edizione del Festival della Scienza
|
|
|
 |
|
10/11/2017
Questa sera, "L´evoluzione arranca" al Minimax del Teatro Massimo. Lo spettacolo è inserito nell´ambito del prolungamento "winter" del Karel Music Expo, il "festival delle culture resistenti" organizzato dalla cooperativa Vox Day
|
|
|
 |
|
8/11/2017
Clara Sevivas e la sua “Noite de Fado” arrivano a Porto Torres, venerdì 10 novembre alle 21, per incantare gli spettatori del teatro comunale Parodi
|
|