|
 |
|
12/11/2017
Il quartiere sassarese diventa un grande set cinematografico: via alle riprese del film che racconta una comunità in cerca di riscatto grazie a “Brutti, sporchi e cattivi?”, il progetto elaborato dal locale Istituto comprensivo
|
|
|
 |
|
13/11/2017
In programma mercoledì e giovedì, nella Pinacoteca nazionale della Cittadella dei musei, in Piazza Arsenale, a Cagliari, una conferenza sulla contraffazione di beni culturali
|
|
|
 |
|
13/11/2017
Nella Giornata mondiale del diabete domani, martedì 14 novembre, prenderanno il via alcune iniziative promosse da Sardegna for you association in collaborazione con la Croce rossa italiana, il Comune di Porto Torres e la Pro Loco di Porto Torres
|
|
|
 |
|
11/11/2017
Un mese fa hanno preso il via i laboratori per studenti previsti dal progetto “Identità virtuale e cyberbullismo” elaborato dalla scuola media Il Brunelleschi. Il prossimo laboratorio si terrà il 20 novembre
|
|
|
 |
|
13/11/2017
Martedì e giovedì pomeriggio, nel Salone delle Conferenze di Via Sassari 179, sono in programma due conferenze organizzate dalla locale Università per le Tre età e tenute da Arnaldo Cecchini e Giovanni Sanna
|
|
|
 |
|
11/11/2017
Un’immagine per abolire la differenza tra passato e futuro e affermare l’immortalità. Appare così lo scatto dedicato al poeta turritano Fabrizio Pittalis nel primo libro fotografico "L´immagine è l´unico ricordo che ho" di Nerina Toci
|
|
|
 |
|
11/11/2017
La presentazione a Cerete in Lombardia. Il progetto dei “Comuni amici della famiglia”, dopo l’esperienza avviata da Alghero, sbarca per la prima volta in Lombardia
|
|
|
 |
|
10/11/2017
In tutta Italia parte il programma di iniziative per le scuole finanziato dalla Direzione generale Arte, architettura contemporanee e periferie urbane del Mibact che, attraverso la Dgaap, ha stanziato 3milioni di euro per un’iniziativa che consente alle scuole di aprirsi ai territori con progetti culturali legati all’arte ed alla creatività contemporanee. Sono in corso le iniziative di trentuno scuole in diciassette regioni in tutta Italia: ognuna ha potuto beneficiare di un contributo fino a 100mila euro
|
|
|
 |
|
10/11/2017
Celebrata ieri, all´Università degli studi di Sassari, la quinta Giornata internazionale della Fisica medica, dedicata a Marie Sklodowska Curie. Presenti duecento allievi dei licei Spano e Marconi
|
|
|
 |
|
9/11/2017
I licei Classico e Scientifico e l´istituto Tecnico di Alghero si classificano al primo posto tra le scuole della Provincia di Sassari nell´edizione 2017 di Endoscopio della Fondazione Agnelli
|
|