|
 |
|
24/9/2017
Mercoledì e giovedì, l´Obra cultural de l´Alguer, all´interno della cerimonia di consegna del premio di poesia e prosa proporrà alcuni interessanti appuntamenti culturali
|
|
|
 |
|
23/9/2017
“Antonio Segni, la politica e le istituzioni”: la prima biografia completa firmata da uno studioso dell´Università degli studi di Sassari. La presentazione è in programma mercoledì pomeriggio a Roma
|
|
|
 |
|
26/9/2017
Da domani a sabato 30 settembre, sono in programma quindici eventi in quattro giorni per raccontare le eccellenze sarda. Gli appuntamenti cono gratuiti ed aperti a tutti. Tra gli ospiti, il ministro Dario Franceschini, il presidente della Regione Francesco Pigliaru, il sindaco Stefano Nizzi, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, Vittorio Sgarbi, l’astronauta Umberto Guidoni, il cantautore Il Cile, la scrittrice Teresa Ciabatti e lo chef Gianfranco Pulina
|
|
|
 |
|
25/9/2017
A palazzo comunale l´incontro con l´amministrazione. Mercoledì sarà a Porto Torres e ad Alghero quindi giovedì sull´´Asinara per la commemorazione dei soldati ungheresi che morirono sull´isola durante la Grande Guerra
|
|
|
 |
|
26/9/2017
Oggi, nell´ambito della manifestazione “Les journades dels empreus al carrers de l´Alguer”, il Rotary Club di Alghero organizza un incontro per raccontare la figura di Battista Ibba ed il restauro del Portale del campanile di Santa Maria, danneggiato dai bombardamenti
|
|
|
 |
|
23/9/2017
Lo studio è stato presentato a Stintino e vede la collaborazione tra la Facoltà di Medicina dell´Università inglese dell´East Anglia e il Dipartimento di Scienze Biomediche dell´Ateneo turritano
|
|
|
 |
|
25/9/2017
In programma martedì, due manifestazioni a Cagliari ed a Nuoro. «Il sardo si misura alla pari con le altre realtà», dichiara l´assessore regionale della Cultura Giuseppe Dessena
|
|
|
 |
|
23/9/2017
Conclusa a Cagliari la prima edizione di “Territori del vino e del gusto”: dal connubio vino e turismo, grandi opportunità per la Sardegna. da fine giugno a settembre, ha proposto otto eventi aperti al pubblico in altrettanti Comuni della Sardegna: Baunei, Nuoro, Orosei, Atzara, Aggius, Sant’Antioco, La Maddalena e Cabras
|
|
|
 |
|
23/9/2017
Cento anni di storia carceraria sulla quale ciascun visitatore è portato a riflettere, oltre 16mila fascicoli che contengono ognuno un pezzo di storia di umanità e che raccontano il periodo in cui i detenuti lavoravano nei campi, curavano il bestiame e si occupavano della produzione di formaggio, di olio e di vino
|
|
|
 |
|
21/9/2017
L’avvio dei corsi per insegnanti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado è previsto per lunedì 2 ottobre. La scadenza per le domande di partecipazione è fissata per lunedì 25 settembre. L’iniziativa è a cura dello Sportello linguistico regionale, in collaborazione con il Comune di Alghero e con la Generalitat de Catalunya
|
|