Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › A Stintino l´ambasciatore della pace in bicicletta
M.P. 25 settembre 2017
A Stintino l´ambasciatore della pace in bicicletta
A palazzo comunale l´incontro con l´amministrazione. Mercoledì sarà a Porto Torres e ad Alghero quindi giovedì sull´´Asinara per la commemorazione dei soldati ungheresi che morirono sull´isola durante la Grande Guerra
A Stintino l´ambasciatore della pace in bicicletta

STINTINO - “L'ambasciatore della pace in bicicletta”, l'ungherese Jozsef Zelei, domani, 25 settembre, sarà ricevuto a Stintino dal sindaco Antonio Diana. Il ciclista lo scorso 24 agosto ha iniziato un progetto che, sulla sua due ruote, lo ha portato in viaggio da Budapest all'Asinara, seguendo il percorso che dovettero affrontare i prigionieri di guerra ungheresi durante il primo conflitto mondiale, quando furono deportati appunto sull'isola dell'Asinara.

Domani alle ore 10, nel palazzo comunale di via Torre Falcone, sindaco, assessori e consiglieri daranno il benvenuto a Jozsef Zelei che sarà accompagnato da una delegazione ungherese e dal console onorario in Sardegna Gabor Pinna. L'incontro sarà l'occasione per “l'ambasciatore della pace in bicicletta” per illustrare all'ammnistrazione comunale la sua iniziativa.

Il ciclista da 14 anni gira il mondo in bicicletta e, sino a oggi, in sella alla sua due ruote ha percorso 70mila km, ha visitato cinque continenti, 73 paesi e più di mille città. E in questo suo lungo viaggio, nel 2016 ha incontrato anche Papa Francesco. Mercoledì mattina, invece, alle ore 10, Jozsef Zelei sarà a Porto Torres dove incontrerà l'amministrazione comunale turritana. Nel pomeriggio, alle 16, sarà ad Alghero per un incontro con la delegazione catalana.

La mattina di giovedì 28 settembre, infine, la delegazione ungherese si sposterà sull'isola dell'Asinara. Qui, nella sala riunioni della sede del Parco, Jozsef Zelei presenterà la sua iniziativa e racconterà la sua esperienza. Alle 11,30 sarà scoperta la scultura in legno che l'ambasciatore della pace in bicicletta ha voluto donare per commemorare gli ungheresi che, da deportati di guerra, morirono sull'isola.
Alle 14 è prevista una ciclopedalata con gruppi locali e nel pomeriggio il rientro. Gli incontri e la commemorazione sull'isola dell'Asinara saranno documentati dai media ungheresi quindi trasmessi sui più importanti canali televisivi magiari.
9:38
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)