Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCulturaManifestazioni › Panorama d´Italia arriva ad Olbia
Red 26 settembre 2017
Panorama d´Italia arriva ad Olbia
Da domani a sabato 30 settembre, sono in programma quindici eventi in quattro giorni per raccontare le eccellenze sarda. Gli appuntamenti cono gratuiti ed aperti a tutti. Tra gli ospiti, il ministro Dario Franceschini, il presidente della Regione Francesco Pigliaru, il sindaco Stefano Nizzi, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, Vittorio Sgarbi, l’astronauta Umberto Guidoni, il cantautore Il Cile, la scrittrice Teresa Ciabatti e lo chef Gianfranco Pulina
Panorama d´Italia arriva ad Olbia

OLBIA – È Olbia la settima tappa dell’edizione 2017 di Panorama d’Italia, la live&media experience di Panorama, che racconta l’Italia direttamente dalle sue piazze con iniziative, eventi ed ospiti speciali. Da domani, mercoledì 27, a sabato 30 settembre, saranno quindici le iniziative aperte a tutti per stabilire un legame con le eccellenze del made in Italy della regione, in particolare nel mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura e della tecnologia.

Negli ultimi tre anni, sono state 13milioni le persone raggiunte dal tour. Il pubblico intervenuto direttamente agli appuntamenti nelle trenta città è stato di 320mila persone, con 1.123 tra ospiti e relatori (tra cui anche diciassette ministri, quindici presidenti di Regione e ventisei sindaci), 1.210 i media mobilitati per 636 eventi aperti al pubblico, 511 imprenditori nelle tavole rotonde con il coinvolgimento di oltre 1.800 aziende (tra cui anche 500 start-up innovative), trentasette università e 121 sponsor complessivi.

Si inizierà mercoledì, alle 16.30, con l’inaugurazione dell’info-point di Panorama, in Piazza Terranova Pausania, con il sindaco di Olbia Settimo Nizzi ed il direttore di Panorama Giorgio Mulè. Da lì, partirà il “walking tour nella città segreta”, una passeggiata inedita che porterà tutti i partecipanti tra le bellezze nascoste della città. Alle 18.30, è subito tempo del primo incontro d’autore: alla Biblioteca civica Simpliciana, il giornalista Antonio Carnevale intervista la scrittrice finalista del Premio Strega Teresa Ciabatti, che con il suo “La più amata” (Mondadori) è diventata quest’anno un vero e proprio caso editoriale di straordinario successo. Alle 21, al Pascià disco club, spazio alla musica, con il cantautore Il Cile, tra le nuove leve più promettenti del cantautorato italiano, protagonista di un’intervista con il giornalista Gianni Poglio e, a seguire, di un live acustico chitarra e voce.

Nella foto: la lezione d'arte di Vittorio Sgarbi
22/7/2025
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
23/7/2025
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto
22/7/2025
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
22/7/2025
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
22/7/2025
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)