Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
20/2/2017
Alessandro Salvatore Roych, ha vinto la sezione “Riuso e riciclo” nel Premio “Laura Conti” promosso dall’Ecoistituto del Veneto Alex Langer
22/2/2017
Ricco cartellone di eventi predisposto dall´Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari. Tanti anche gli appuntamenti a teatro tra spettacoli di danza, prosa e cinema
20/2/2017
La casa editrice algherese lancia il premio dedicato alle lingue minoritarie. Ci sarà una giuria di esperti, presieduta da Pierfranco Bruni, responsabile del progetto Etnie del MIBACT
20/2/2017
L’investimento dell’Assessorato è di 30 mila euro complessivi per l’attuazione delle attività. Venerdi scorso la consegna dei materiali, tra monitor, tablet e strumenti musicali
22/2/2017
Domani, in Piazza San Martino, zippolata, degustazioni di legumi, spettacolo di marionetta, maschere della tradizione carnevalesca e festa del carciofo e degli agrumi. Coldiretti Oristano e Campagna Amica insieme con le scuole ed i consumatori
20/2/2017
Una strada o una piazza nell’isola dell’Asinara da dedicare all’intellettuale Antonio Simon Mossa. La proposta indirizzata e protocollata al Comune, arriva dal presidente della fondazione “S´Iscola Sarda” Giampiero Marras e dal dirigente del Partito dei Sardi Nando Nocco
19/2/2017
La Sardegna porta a casa un risultato importante legato all’accordo della Rete mediterranea delle statue-stele-menhir. Le prime stime degli organizzatori parlano di presenze almeno triplicate rispetto alla passata edizione
18/2/2017
Dal 22 febbraio il quinto Seminario sull’opera di Andrea Camilleri organizzato dall’Università di Cagliari, che prevede una articolata serie di iniziative
18/2/2017
All´incontro si parlerà dell’importanza del contatto con il proprio bambino, della fisiologia del portare, del perché portare il bimbo in fascia oggi. L´appuntamento mercoledì 22 febbraio alla libreria Il Labirinto
18/2/2017
Storie di boss mafiosi, personaggi politici, ma anche di chi ha lottato per difendere i diritti dei neri. Storie passate dell’isola dell’Asinara, da recuperare e valorizzare, così come avviene ad Alcatraz (nella baia di San Francisco)e Robben Island (Città del Capo), perché attraverso le vicende della penalità si accede all’intero patrimonio della storia istituzionale e sociale di un territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)