Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › Sardegna entra nella Rete statue stele
Red 19 febbraio 2017
Sardegna entra nella Rete statue stele
La Sardegna porta a casa un risultato importante legato all’accordo della Rete mediterranea delle statue-stele-menhir. Le prime stime degli organizzatori parlano di presenze almeno triplicate rispetto alla passata edizione
Sardegna entra nella Rete statue stele

FIRENZE - Il tourismA chiude i battenti, la terza edizione del Salone internazionale dell’Archeologia si conclude con grande successo e altrettanta soddisfazione da parte di organizzatori ed espositori. La Sardegna porta a casa un risultato importante legato all’accordo della Rete mediterranea delle statue-stele-menhir che proprio oggi è stato concluso con gli interventi applauditissimi di Giorgio Murru, direttore del Museo di Laconi (Statuaria preistorica della Sardegna) e Angelo Ghiretti, omologo del Museo di Pontremoli (Statue menhir della Lunigiana).

Ospiti d’eccezione del padiglione Sardegna, nell’ultima giornata del Salone, c’erano anche Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia, e Lucia Baracchini, sindaco di Pontremoli, due protagonisti importanti nell’accordo della Rete delle statue-stele-menhir siglato questa mattina a Firenze. Naturalmente adesso l’accordo dovrà essere perfezionato con un programma specifico e il futuro allargamento ad altre realtà europee che espongono reperti analoghi.

La soddisfazione degli operatori sardi che in questi giorni hanno lavorato alacremente e dell’editore Carlo Delfino, che per il terzo anno consecutivo ha rappresentato in esclusiva la Sardegna con l’allestimento di un padiglione dedicato, è palpabile: «Si percepisce un grande entusiasmo – dice Carlo Delfino - ed è facile prevedere che per l’edizione del 2018 si registri una maggiore partecipazione di espositori, ma è probabile che per la Fiera del restauro, a Ferrara dal 19 al 22 marzo prossimi, la Sardegna possa replicare, anche in quell’occasione, l’esposizione così visitata e apprezzata di Firenze».
21:35
Dal 5 al 7 Settembre 2025, il Convegno Internazionale di Ontologia Trinitaria dal titolo Pensare la comunità. Sulle tracce di Klaus Hemmerle. Figura di primo piano della teologia contemporanea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)