|
 |
|
13/2/2017
“La straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis. donna di Sardegna”, il romanzo di Ada Lai, omaggio alla straordinaria figura di Donna Francesca, verrà presentato al Caffè letterario, giovedì 16 febbraio
|
|
|
 |
|
16/2/2017
Questa sera, la Biblioteca comunale di Piazza Tola ospiterà la presentazione di “Simone, le Castor. La costruzione di una morale” (Cuec, 2016), un saggio dedicato all´attualità del pensiero della scrittrice e filosofa Simone de Beauvoir, scrittodall´autrice oranese Bastiana Madau
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Castelsardo si prepara a festeggiare, il 14 febbraio, la notte più romantica dell´inverno. L´amministrazione comunale ha aderito infatti alla "San Valentino Romantica" organizzata dai Borghi più belli d´Italia
|
|
|
 |
|
15/2/2017
“1867-2017. I 150 anni del pino di Clelia. Vita e storie di alberi”: appuntamento giovedì 16 febbraio, alle ore 17, nella Biblioteca Comunale, in Via Regina Margherita
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Sabato 18 febbraio, alle ore 14.30, i soci e gli amici dell´Associazione si ritrovano nella sede in Piazza Santa Croce 19, a Firenze, per una giornata conviviale e di festa
|
|
|
 |
|
13/2/2017
L’Associazione Aidos presenta la ventesima edizione di Cantigos in Carrela e la settima di Populos (et) Cuncordos. Appuntamento venerdì 17 e sabato 18 febbraio, nel cuore del Montiferru
|
|
|
 |
|
13/2/2017
A Palazzo Ducale, in programma una mostra dedicata ad una forma d´arte ancora tutta da scoprire, negli spazi della sala Duce, da giovedì 16 febbraio a giovedì 16 marzo. Anteprima per la stampa giovedì, alle ore 10.30
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Lunedì 20 febbraio, durante gli incontri Knit, dedicati al mondo femminile, il saggista Fabrizio Casu presenterà il suo libro, “Il lungo viaggio di una chemise/un´epoca attraverso un abito”
|
|
|
 |
|
14/2/2017
Domani sera, nella Sala Sassu di Sassari, il pianista e docente del Conservatorio Luigi Canepa, si esibirà in una serata-omaggio ad Edgard Grieg
|
|
|
 |
|
13/2/2017
L’incontro è in programma mercoledì sera, all´Auditorium del Carmelo, in Viale Umberto, a Sassari e vedrà come relatori Duilio Caocci, ricercatore e docente di Letteratura italiana all’Università di Cagliari, e Salvatore Bulla, dottorando di ricerca in lingue, letterature e culture moderne e contemporanee all’Università di Sassari
|
|