|
 |
|
21/9/2024
Il quartier generale del festival letterario Fino a Leggermi Matto quest’anno sarà l’Ex-Ma.Ter, nell’edificio storico del vecchio Mattatoio in via Zanfarino, fresco di restyling e pronto ad accogliere scrittori e musicisti, giornalisti, filosofi, insegnanti e pubblico
|
|
|
 |
|
17/9/2024
Un progetto ideato, sostenuto e patrocinato dal Comune di Mamoiada insieme alla Biblioteca di Mamoiada e al Club di Jane Austen Sardegna; gli appuntamenti saranno tutti a partecipazione libera e completamente gratuita. Ospiti speciali Piergiorgio Pulixi, Daniele Mocci, Laura Mele, Melania Muscas, Simone Tempia, Giuseppe Corongiu
|
|
|
 |
|
2/9/2024
Le sezioni sono dedicate alle opere edite per la Narrativa, la Saggistica e la Narrativa a fumetti. A selezionare le opere per entrambe le categorie è stata la giuria internazionale presieduta dallo scrittore Guido Conti
|
|
|
 |
|
21/5/2024
Il celebre concorso letterario, nato nel 1956 grazie all’intraprendenza del fondatore e primo segretario Tonino Ledda, si ripresenta con la collaudata formula delle tre sezioni dedicate alla parola creativa in lingua sarda, gallurese, turritana, algherese e tabarchina
|
|
|
 |
|
5/3/2024
Il concorso letterario Il Premio Dessì si articola in due sezioni, Narrativa e Poesia, riservato a opere in lingua italiana che siano state pubblicate dopo il 31 gennaio 2023. I nuovi giurati
|
|
|
 |
|
1/3/2024
Il Premio, in programma come di consueto a Olbia in autunno, è rivolto a opere di narrativa italiana edite, capaci di creare un forte elemento identitario tra la terra, i suoi prodotti, il lavoro nei campi e le tradizioni secolari che si tramandano di padre in figlio
|
|
|
 |
|
26/2/2024
Ritorna PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”: il 1° marzo la cerimonia di premiazione al Convitto Canopoleno, due le giornate di poesia, romanzi e incontri con gli autori
|
|
|
 |
|
28/2/2024
Domani, giovedì 29 febbraio, il secondo appuntamento del festival letterario diffuso organizzato da Lìberos avrà per protagonista la scrittrice sassarese Silvia Sanna, che presenterà, con Alessandro De Roma, il romanzo “Grazia Deledda. Il cuore scalzo”. Appuntamento alle 18 nei locali del Vecchio Mulino a Sassari
|
|
|
 |
|
8/12/2023
La giuria del Premio nazionale Alghero Donna di letteratura e giornalismo, presieduta da Neria De Giovanni, rende noti i nomi delle vincitrici della edizione 2023
|
|
|
 |
|
1/12/2023
L’edizione 2023 si svolgerà il 16 dicembre al Teatro civico di Alghero. Come per le passate edizioni l’Associazione Salpare si avvale della collaborazione della FIDAPA sez. di Alghero e della Rete delle donne
|
|