|
 |
|
24/11/2017
Mercoledì, l´Auditorium del Liceo Scientifico di Alghero ha ospitato un mix di arte, lettura e musica, evento particolarmente gradito al pubblico presente
|
|
|
 |
|
22/11/2017
Ieri, l’Istituto algherese ha partecipato, insieme ad altre 1350 scuole di tutta Italia, all’iniziativa nazionale “Nessun Parli...: musica ed arte oltre la parola”, promossa dal Ministero dell´Istruzione, in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti
|
|
|
 |
|
20/11/2017
La segreteria cittadina del Partito dei Sardi si è riunita per esaminare il Programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019 dove non sono previsti interventi di ristrutturazione dei vari plessi scolastici del comprensivo 1
|
|
|
 |
|
22/11/2017
Con l’inizio delle lezioni nelle scuole, la Polizia di Stato ha deciso di rilanciare una serie di attività volte a combattere forme di reato legate al disagio giovanile. Al via domani la campagna di sensibilizzazione sul disagio minorile
|
|
|
 |
|
20/11/2017
L´Istituto di istruzione superiore Enrico Fermi partecipa al concorso nazionale “Nessuno parli... Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola”
|
|
|
 |
|
16/11/2017
E´ stata presentata ieri, al Liceo Artistico F.Costantino, l´iniziativa educativa finalizzata alla prevenzione ed al contrasto delle tossicodipendenze tra gli studenti, ideata da Sabrina Melone, progettista e responsabile della conduzione di interventi educativi nel disagio sociale dell´Associazione sarda contro l’emarginazione, in collaborazione con il Liceo Costantino
|
|
|
 |
|
16/11/2017
Reso noto il bando riservato alle scuole, ai licei ad indirizzo artistico ed alle scuole elementari e medie per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione nazionale Città del vino per l’anno 2018
|
|
|
 |
|
15/11/2017
E’ stata chiusa per motivi di sicurezza la scuola media Il Brunelleschi. Una lastra pesante è caduta dalla finestra dell’edificio, per fortuna senza alcun ferito
|
|
|
 |
|
11/11/2017
Un mese fa hanno preso il via i laboratori per studenti previsti dal progetto “Identità virtuale e cyberbullismo” elaborato dalla scuola media Il Brunelleschi. Il prossimo laboratorio si terrà il 20 novembre
|
|
|
 |
|
10/11/2017
In tutta Italia parte il programma di iniziative per le scuole finanziato dalla Direzione generale Arte, architettura contemporanee e periferie urbane del Mibact che, attraverso la Dgaap, ha stanziato 3milioni di euro per un’iniziativa che consente alle scuole di aprirsi ai territori con progetti culturali legati all’arte ed alla creatività contemporanee. Sono in corso le iniziative di trentuno scuole in diciassette regioni in tutta Italia: ognuna ha potuto beneficiare di un contributo fino a 100mila euro
|
|