Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaScuola › Manutenzioni scuole: «Giunta Wheeler come Polifemo»
Mariangela Pala 20 novembre 2017
Manutenzioni scuole: «Giunta Wheeler come Polifemo»
La segreteria cittadina del Partito dei Sardi si è riunita per esaminare il Programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019 dove non sono previsti interventi di ristrutturazione dei vari plessi scolastici del comprensivo 1
Manutenzioni scuole: «Giunta Wheeler come Polifemo»

PORTO TORRES - «Abbiamo constatato con sorpresa che nel piano degli interventi di manutenzione delle scuole dell’obbligo è assente la benché minima intenzione di manutenzionare i plessi scolastici dell’Istituto comprensivo 1 di Porto Torres». La segreteria cittadina del Partito dei Sardi si è riunita per esaminare il Programma triennale delle opere pubbliche 2017-2019 dove non sono previsti interventi di ristrutturazione dei vari plessi scolastici del comprensivo 1. I fondi triennali disponibili ammontano a circa 43 milioni e mezzo di euro circa in parte destinati alle scuole dell’Istituto comprensivo 2.

«Una situazione sconcertante poiché, proprio qualche giorno fa, è stato necessario sospendere le lezioni a causa del distacco di componenti dagli infissi della scuola media Brunelleschi, che avrebbero potuto metter a rischio la sicurezza di alunni e personale», sottolinea il coordinatore del Pds Alessandro Pinna. Tempestivo era stato l’intervento dei tecnici e operai del servizio manutenzioni dell’ufficio Tecnico del Comune per mettere in sicurezza la scuola. «Come un’attestazione di professionalità va agli alunni e alle famiglie, al personale Ata e ai docenti - aggiunge Pinna - che ogni giorno contribuiscono al buon funzionamento delle attività didattiche, nonostante la superficialità con cui talvolta viene trattata la scuola da chi ha precise responsabilità istituzionali».

Così il PdS intende informare la cittadinanza e le migliaia di genitori che mandano i propri figli a scuola sull’operato e le intenzioni dell’attuale amministrazione comunale, che ha datogli indirizzi politici riscontrati nell’esame del piano triennale delle opere pubbliche. «Un piano triennale nel quale si evidenzia l’assenza di un principio: l’edilizia scolastica per quanto attiene la scuola dell’obbligo, la sicurezza e l’efficienza degli edifici ricade nell’esclusiva responsabilità dell’amministrazione comunale pro tempore. Invitiamo perciò la stessa a una condotta che non faccia venir meno la "diligenza del buon padre di famiglia", come si usa in giurisprudenza, a voler considerare essenziali gli interventi di messa in sicurezza e manutenzione di tutti gli edifici scolastici delle scuole dell’obbligo cittadine, emendando con la massima sollecitudine il piano triennale», attacca il coordinatore del Pds.

Per Alessandro Pinna «occorre evitare in tal modo condotte amministrative miopi, una visione monoculare alla Polifemo, che ha smarrito l’equità nell’attribuire gli stanziamenti di bilancio comunale per intervenire in tutte, ma proprio tutte le scuole della città, dove migliaia di famiglie mandano i propri figli a formarsi per diventare il futuro di Porto Torres».
14:47
Gli studenti della scuola media Maria Carta hanno potuto seguire la cerimonia di premiazione in videoconferenza dalla Biblioteca Catalana, dove hanno ricevuto il trofeo dalle mani di Mauro Mulas, delegato della Plataforma per la Llengua ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)