Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaScuola › Cyberbullismo: laboratori al Brunelleschi
M.P. 11 novembre 2017
Cyberbullismo: laboratori al Brunelleschi
Un mese fa hanno preso il via i laboratori per studenti previsti dal progetto “Identità virtuale e cyberbullismo” elaborato dalla scuola media Il Brunelleschi. Il prossimo laboratorio si terrà il 20 novembre
Cyberbullismo: laboratori al Brunelleschi

PORTO TORRES - Un mese fa hanno preso il via i laboratori per studenti previsti dal progetto “Identità virtuale e cyberbullismo” elaborato dalla scuola media Il Brunelleschi. I corsi sono tenuti dal Giampiero Branca, medico dell’equipe coordinata da Luca Pisano psicologo psicoterapeuta Ifos, esperto in giurisdizione minorile e consulente del Dipartimento giustizia minorile e di comunità del ministero della Giustizia e dal sociologo D’Antonio.

Tre i laboratori avviati e destinati a circa 50 alunni: l’identità virtuale (8 ore), il laboratorio Safeteens web (4 ore) e il laboratorio Save your face (4 ore). Il percorso formativo dei laboratori prevede la trattazione, sotto un profilo psicologico, pedagogico, sociale e giuridico, di tematiche diverse come la concettualizzazione dell’identità virtuale, il bullismo, Cyberbullismo, navigazione online a rischio, analisi dei principali social network e dei pericoli che si possono correre online e gli aspetti giuridici.

Durante le sessioni formative sarà utilizzata una metodologia interattiva: gli studenti saranno sollecitati a discutere con ilformatore, a mostrare volontariamente i contenuti dei loro profili online (Instagram, Facebook, ThisCrushetc) e a costruire una Carta dei Diritti e dei Doveri virtuali. Il prossimo laboratorio si terrà il 20 novembre. Nel progetto è inclusa anche una fase di formazione di 3 ore rivolta ai genitori.
23/5/2025
Gli studenti della scuola media Maria Carta hanno potuto seguire la cerimonia di premiazione in videoconferenza dalla Biblioteca Catalana, dove hanno ricevuto il trofeo dalle mani di Mauro Mulas, delegato della Plataforma per la Llengua ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)