M.P.
11 novembre 2017
Cyberbullismo: laboratori al Brunelleschi
Un mese fa hanno preso il via i laboratori per studenti previsti dal progetto “Identità virtuale e cyberbullismo” elaborato dalla scuola media Il Brunelleschi. Il prossimo laboratorio si terrà il 20 novembre

PORTO TORRES - Un mese fa hanno preso il via i laboratori per studenti previsti dal progetto “Identità virtuale e cyberbullismo” elaborato dalla scuola media Il Brunelleschi. I corsi sono tenuti dal Giampiero Branca, medico dell’equipe coordinata da Luca Pisano psicologo psicoterapeuta Ifos, esperto in giurisdizione minorile e consulente del Dipartimento giustizia minorile e di comunità del ministero della Giustizia e dal sociologo D’Antonio.
Tre i laboratori avviati e destinati a circa 50 alunni: l’identità virtuale (8 ore), il laboratorio Safeteens web (4 ore) e il laboratorio Save your face (4 ore). Il percorso formativo dei laboratori prevede la trattazione, sotto un profilo psicologico, pedagogico, sociale e giuridico, di tematiche diverse come la concettualizzazione dell’identità virtuale, il bullismo, Cyberbullismo, navigazione online a rischio, analisi dei principali social network e dei pericoli che si possono correre online e gli aspetti giuridici.
Durante le sessioni formative sarà utilizzata una metodologia interattiva: gli studenti saranno sollecitati a discutere con ilformatore, a mostrare volontariamente i contenuti dei loro profili online (Instagram, Facebook, ThisCrushetc) e a costruire una Carta dei Diritti e dei Doveri virtuali. Il prossimo laboratorio si terrà il 20 novembre. Nel progetto è inclusa anche una fase di formazione di 3 ore rivolta ai genitori.
|