|
 |
|
19/11/2015
Si è conclusa ieri la prima riunione richiesta dal sindaco Gianni Giovannelli e convocato dall´Egas per fare il punto sugli interventi in corso e da realizzare per affrontare l’emergenza idrica nel territorio
|
|
|
 |
|
19/11/2015
Genitori, studenti e tanti cittadini hanno occupato il municipio per protestare contro il declassamento della Strada Provinciale7, vietata ai mezzi oltre le 8tonnellate
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Da oggi e fino a martedì 24 novembre, verrà osservata l´astensione dalle udienze da parte dei legali del Foro ogliastrino, per protestare contro la legge nazionale di revisione della geografia giudiziaria in Italia che per Lanusei significa la soppressione del tribunale
|
|
|
 |
|
16/11/2015
A denunciare i disagi nella sede degli Uffici Amministrativi Comunali, ma anche dei Servizi Sanitari della Asl, è il vice presidente del Consiglio Comunale Paolo Casu, che su quest´argomento ha presentato un´interrogazione rivolta al sindaco e all´assessore Luisanna Marras
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Nella giornata odierna le squadre di Abbanoa inizieranno i lavori di dismissione delle vecchie tubature e la realizzazione della nuova rete alla quale saranno collegati gli allacci alle utenze circostanti
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Potrebbero verificarsi cali di pressione o temporanee restrizioni nei centri abitati di Onifai, Irgoli e Loculi mentre a Orosei
|
|
|
 |
|
14/11/2015
A dare l´annuncio è il questore Paolo Fassari, che ha spiegato come l´agibilità parziale per la disputa di partite in presenza di pubblico scada domani e che, finora, nessuna nuova documentazione sia stata prodotta dalla Commissione Comunale
|
|
|
 |
|
13/11/2015
Venerdì 13 Novembre, e domani, sabato 14 novembre, prevista la chiusura notturna dell´erogazione dell’acqua dalle 24 alle 5. Anche le scorte dei serbatoi di Monte Agnese, potabilizzatore che si rifornisce prevalentemente dal Cuga, sono in sofferenza
|
|
|
 |
|
11/11/2015
Intensificati i trattamenti per la potabilità dell´acqua da parte di Abbanoa. I livelli di scorta dei principali invasi che approvvigionano il Nord Sardegna sono ormai allarmanti e le difficoltà stagionali dettate dalla siccità stanno incidendo sulla qualità dell’acqua
|
|
|
 |
|
11/11/2015
Si pesca sempre più sul fondo degli invasi per la siccità che sta colpendo l´isola come sta succedendo nel Liscia, che serve la Gallura
|
|