|
 |
|
1/6/2015
Si svolgerà giovedì 4 giugno, ore 9, a Quartu Sant’Elena l'incontro su «Accessibilità e valorizzazione del patrimonio storico - architettonico costiero»
|
|
|
 |
|
28/5/2015
Ad Alghero, l´assessore regionale Spano ha annunciato azioni congiunte con la Capitaneria di Porto e con il Corpo Forestale per salvaguardare mare e coste sarde
|
|
|
 |
|
28/5/2015
In programma domani, nel Complesso di Santa Chiara, l´incontro relativo al progetto di ricerca Fioriture algali nocive in aree di particolare interesse economico della Sardegna: incremento delle conoscenze e nuovi approcci di studi finalizzati alla gestione e alla mitigazione
|
|
|
 |
|
23/5/2015
Il Coordinamento Cittadino algherese del partito interviene sulla prossima attuazione del Pul
|
|
|
 |
|
20/5/2015
Divieto temporaneo di balneazione nella stazione Arpas di via Carducci ad Alghero. Il problema è causato da uno sversamento anomalo provocato dalla rottura di un pozzetto fognario, per cui i lavoratori Abbanoa sono già al lavoro
|
|
|
 |
|
20/5/2015
Si avvia la collaborazione tra l’Ente Foreste e l’Amministrazione comunale di Alghero per la salvaguardia ambientale della Pineta di Maria Pia. Giovedì il primo sopralluogo per calendarizzare i primi interventi pre-estate
|
|
|
 |
|
14/5/2015
Mercoledì è stato approvato in Conferenza di Servizi ad Alghero il progetto di ampliamento e ristrutturazione del complesso turistico balneare. Ecco gli aspetti salienti dell'intervento e le foto di progetto. La speranza è che i lavori inizino celermente per cancellare l'attuale fatiscente struttura
|
|
|
 |
|
14/5/2015
Sabato 16 maggio dalle ore 9.30 nella spiaggia di Giorgino a Cagliari per una iniziativa concreta di pulizia della spiaggia e sensibilizzazione della cittadinanza
|
|
|
 |
|
12/5/2015
Castelsardo e Sorso si aggiungono ai sei Comuni che avevano già conquistato il vessillo lo scorso anno, ossia La Maddalena, Oristano, Palau, Quartu Sant’Elena, Santa Teresa di Gallura e Tortolì
|
|
|
 |
|
14/5/2015
L’ European Maritime Day (Giornata Marittima Europea) è un’iniziativa nata nel 2008 dalle volontà congiunte di Consiglio Europeo, Parlamento Europeo e Commissione Europea, al fine di consolidare la consapevolezza dei cittadini europei sull’importanza del mare come risorsa
|
|