Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteCoste › A Torre Grande cartelli per spiegare le piante utili in spiaggia
S.A. 21 luglio 2015
A Torre Grande cartelli per spiegare le piante utili in spiaggia
L’iniziativa è dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano che, con la collaborazione dei ricercatori del Centro marino internazionale, ha disposto la realizzazione della campagna informativa attraverso un percorso botanico
A Torre Grande cartelli per spiegare le piante utili in spiaggia

ORISTANO - Da qualche giorno nella spiaggia di Torre Grande i bagnanti troveranno dei cartelli con le schede identificative delle specie vegetali presenti sull’arenile. L’iniziativa è dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano che, con la collaborazione dei ricercatori del Centro marino internazionale, ha disposto la realizzazione della campagna informativa attraverso un percorso botanico.

«Nell’ambito dei progetti sulla gestione consapevole della spiaggia sono state realizzate 17 schede informative sulle diverse specie, presenti sull’arenile, che crescono in primavera e in estate – spiega l’assessore Efisio Sanna -. In ogni scheda, per un più facile individuazione, viene riportata un’immagine e indicata la specie con il nome in italiano. Con questa iniziativa cerchiamo di spiegare ai bagnanti l’utilità di questa vegetazione che consente di preservare e salvaguardare l’arenile, impedendo il movimento della sabbia».

«Già da qualche anno gli interventi sulla spiaggia sono realizzati in linea con le direttive regionali che impongono sempre maggiore attenzione verso la vegetazione di retrospiaggia – aggiunge l’Assessore Sanna -. Gli interventi di pulizia, in particolare, devono essere effettuati con grande attenzione nei confronti della vegetazioni e devono risultare poco invasivi. Non sempre però è facile far comprendere l’utilità di questa vegetazione che molti considerano solo erbaccia. Da qui l’iniziativa in collaborazione con la Fondazione Imc e la posa di cartelli che informano la cittadinanza sul ruolo della vegetazione della spiaggia».
7/8/2025
Il Sindaco Raimondo Cacciotto ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B089SS denominata Porto Conte-Sant´Imbenia
7/8/2025
Così in una durissima nota contro l´Amministrazione comunale, il presidente uscente del Parco di Porto Conte Raimondo Tilloca e i due membri del precedente Cda di Casa Gioiosa, Adriano Grossi e Pasqualino Bardino, ripercorrono alcuni passaggi del recente finanziamento su Punta Giglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)