S.A.
21 luglio 2015
A Torre Grande cartelli per spiegare le piante utili in spiaggia
L’iniziativa è dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano che, con la collaborazione dei ricercatori del Centro marino internazionale, ha disposto la realizzazione della campagna informativa attraverso un percorso botanico

ORISTANO - Da qualche giorno nella spiaggia di Torre Grande i bagnanti troveranno dei cartelli con le schede identificative delle specie vegetali presenti sull’arenile. L’iniziativa è dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano che, con la collaborazione dei ricercatori del Centro marino internazionale, ha disposto la realizzazione della campagna informativa attraverso un percorso botanico.
«Nell’ambito dei progetti sulla gestione consapevole della spiaggia sono state realizzate 17 schede informative sulle diverse specie, presenti sull’arenile, che crescono in primavera e in estate – spiega l’assessore Efisio Sanna -. In ogni scheda, per un più facile individuazione, viene riportata un’immagine e indicata la specie con il nome in italiano. Con questa iniziativa cerchiamo di spiegare ai bagnanti l’utilità di questa vegetazione che consente di preservare e salvaguardare l’arenile, impedendo il movimento della sabbia».
«Già da qualche anno gli interventi sulla spiaggia sono realizzati in linea con le direttive regionali che impongono sempre maggiore attenzione verso la vegetazione di retrospiaggia – aggiunge l’Assessore Sanna -. Gli interventi di pulizia, in particolare, devono essere effettuati con grande attenzione nei confronti della vegetazioni e devono risultare poco invasivi. Non sempre però è facile far comprendere l’utilità di questa vegetazione che molti considerano solo erbaccia. Da qui l’iniziativa in collaborazione con la Fondazione Imc e la posa di cartelli che informano la cittadinanza sul ruolo della vegetazione della spiaggia».
|