A.B.
24 giugno 2015
Cura spiagge La Maddalena: patto Parco-Comune
Si sono concluse ieri le operazioni di disinfestazione da zecche nelle zone di alcune spiagge che non erano state oggetto di intervento nel corso delle precedenti operazioni

LA MADDALENA - Si sono concluse ieri (martedì), le operazioni di disinfestazione da zecche nei pressi di alcune spiagge che non erano state oggetto di intervento nel corso delle precedenti operazioni. Fin dalle prime ore della mattina, il personale dell’Ente Parco dell'Arcipelago di La Maddalena ha accompagnato gli operai della ditta incaricata dal Comune maddalenino in alcune località difficilmente raggiungibili via terra: Punta Fico, Cala Brigantina, Cala Coticcio, Candeo, Punta Crucitta.
«Prosegue la collaborazione tra Comune e Parco – spiega il presidente del Parco Giuseppe Bonanno – e lo dico con grande soddisfazione. Piccoli gesti per tenere pulito e accessibile l’Arcipelago faranno la differenza in questa stagione 2015. La disinfestazione è avvenuta senza intoppi e nei tempi previsti. Si concludono positivamente questa prima serie di iniziative alle quali seguiranno sicuramente nuove azioni per la salvaguardia del nostro territorio».
Lunedì, invece, le zone interessate sono state Cala d’Inferno, Cala Napoletana, Cala Caprarese, Cala Serena e Cala Scaviccio/Arcaccio. «Questa, è stata la prima di una serie di collaborazione che auspichiamo lunghe e produttive nel solo interesse della comunità. Cancellare le inefficienze di anni in pochi giorni non sarà possibile, ma le premesse sono buone per essere davvero ottimisti», ha chiosato il sindaco Luca Montella.
|