A.B.
30 giugno 2015
Incivili in spiaggia: interviene la Polizia Locale
Questa mattina, gli agenti del Comando di Olbia sono intervenuti sulla spiaggia di Mare Rocce, dove «hanno rilevato che la spiaggia era caratterizzata da uno stato di degrado significativo per la presenza di rifiuti sparsi lungo un ampio perimetro»

OLBIA - Alle 7.30 di oggi (martedì), gli agenti del “Nucleo litorali sicuri” della Polizia Locale di Olbia sono intervenuti nella spiaggia di Mare Rocce per accertare la veridicità di una segnalazione secondo cui numerosi giovanissimi, che avevano trascorso la notte accampati sulla suddetta spiaggia, avevano sparso rifiuti ovunque. Inoltre, secondo un’altra segnalazione ricevuta dalla centrale operativa nelle stesse ore, alcuni di questi giovani, in stato di manifesta alterazione psico-fisica, stavano importunando delle ragazze che, nella stessa ora, svolgevano attività sportiva.
Gli agenti, giunti sul posto, hanno rilevato che la spiaggia era caratterizzata da “uno stato di degrado “significativo”per la presenza di rifiuti sparsi lungo un ampio perimetro”. Testimone della “notte folle” dei giovanissimi campeggiatori, un consigliere comunale, che ha raccontato di essere stato minacciato per aver biasimato la notte brava dei ragazzi.
Complessivamente, sono stati identificati tredici giovani, tutti minorenni. Se saranno accertate le loro responsabilità, ai genitori saranno contestati gli illeciti sanciti dal legislatore: il codice della navigazione dispone che alla suddetta violazione consegua l’applicazione della sanzione di 1032euro.
|