| 
  | 
 | 
 18/10/2025 
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/10/2025 
Il 30 ottobre con Francesca Saba della compagnia “Artisti Fuori Posto” di Cagliari con il suo “Senza Zucchero” e il 18 novembre con “DIXIE! - un racconto jazz” 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/10/2025 
La Sardegna non può più subire decisioni centraliste basate su logiche numeriche che ignorano la realtà dei nostri territori 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/10/2025 
Le Linee guida sono state condivise con le Province, la Città Metropolitana di Cagliari e gli enti territoriali, che hanno partecipato attivamente alla definizione del testo, poi approvato all’unanimità dal Comitato Regionale Faunistico
 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 18/10/2025 
Ad essere premiata sarà la dottoressa Marta Scolè. Martedì 21 ottobre a Sassari, ore 19 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II. Mercoledì 22 ottobre a Cagliari, ore 19 al Teatro Massimo in viale Trento nr 9. A seguire il concerto del Kahil El´Zabar’S Ethnic Heritage Ensemble Quartet 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Cassa Depositi e Prestiti offrirà all’Amministrazione regionale supporto strategico per accrescere gli impatti positivi delle risorse provenienti dai programmi europei Sviluppo sostenibile, inclusione sociale, transizione energetica e valorizzazione degli spazi pubblici per la cittadinanza sono tra i principali obiettivi perseguiti dall’intesa 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Un’opera che segna la rinascita dell’area dove ancora si erge il rudere del vecchio Sant’Elia, ponendo le basi per la realizzazione di un impianto sportivo moderno, sostenibile e multifunzionale, capace di proiettare la Sardegna tra le regioni protagoniste dei Campionati Europei di calcio del 2032 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/10/2025 
Il 22 ottobre al Sacro Cuore concerto dell’organista Giulio Piovani, giovedì 23 musica contemporanea con MusicaNova e il 24 il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni in sala Sassu 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/10/2025 
Le risorse serviranno per coprire le spese di investimento su sedi e laboratori, spese correnti per le varie attività organizzate dagli ITS, per le borse di studio e i tirocini obbligatori per il 2025 e ancora per sostenere i costi delle attività istituzionali della Fondazione. Saranno inoltre coperte le spese delle borse di studio e dei tirocini obbligatori anche per l’annualità 2026 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/10/2025 
All’incontro hanno partecipato numerosi tra i maggiori imprenditori e artigiani della zona. La prima riunione ufficiale del Comitato è prevista entro dieci giorni 
 | 
 
 
 |