Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Tre concerti in tre giorni targati Canepa
S.A. 17 ottobre 2025
Tre concerti in tre giorni targati Canepa
Il 22 ottobre al Sacro Cuore concerto dell’organista Giulio Piovani, giovedì 23 musica contemporanea con MusicaNova e il 24 il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni in sala Sassu
Tre concerti in tre giorni targati Canepa

SASSARI - Il Conservatorio Canepa di Sassari organizza tre concerti in tre giorni, confermandosi come un vero punto di riferimento per la cultura musicale del territorio. Il 22 ottobre alle 19.30 la rassegna “I mercoledì del Conservatorio” si trasferisce nella basilica del Sacro Cuore a Sassari per il concerto dell’organista Giulio Piovani, docente del Canepa, che eseguirà un programma interamente dedicato a Vincenzo Antonio Petrali (1830-1889). L’appuntamento – in collaborazione con l’Associazione Arte in Musica – sarà incentrato in particolare sull’ultima fase creativa del compositore cremasco, direttore d’orchestra e organista tra i migliori interpreti della sua epoca. Durante la serata sarà inoltre presentata la monografia Vincenzo Antonio Petrali - Il principe degli organisti a cura di Aldo Salvagno, autore del libro insieme a Diego Ambrosini. L’accesso alla chiesa è gratuito.

Giovedì 23 ottobre alle 19 si torna in sala Sassu per un nuovo appuntamento con il ciclo di musica contemporanea MusicaNova: in collaborazione con l’Associazione Laborintus, è in programma il concerto di percussioni A pelle. Omaggio a Roberto Pellegrini, con Andrea Bini, Francesco Ciminiello, Roberto Migoni e Luca Piana che eseguono musiche di Louis Andriessen, Elia Perinu, Terry Riley, Dario Sanna e Gabriele Verdinelli. È previsto un biglietto d’ingresso al costo di 5 euro.
Venerdì 24 ottobre, alle 19.30, evento speciale per il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni che il 1° novembre lascerà l’incarico al termine del suo mandato, pur continuando l’attività artistica e professionale. Protagonisti sul palcoscenico della sala Sassu saranno lo stesso Mariano Meloni al pianoforte, insieme a Manfred Croci e Ludovica Lorenzini (violini), Stefania Pisanu (viola) e Chiara Burattini (violoncello). Il programma prevede l’esecuzione del Quintetto in la maggiore op. 81 di Antonin Dvorak. L’ingresso al concerto è gratuito.
17/10/2025
Alghero ha imboccato una strada differente. E' stata la prima città ad inventare il Capodanno in piazza e sarà anche quella che non si farà trascinare nella spasmodica e costosa ricerca del nome ad effetto, che ormai rende tante città uguali e concorrenti per una sola notte, fatta di lampi momentanei ma priva di visione
11:48
Il JazzAlguer chiude in bellezza con le blue notes dell’America Jazz. Il quartetto ha dimostrato in tutto e per tutto un eccellente maestria e virtuosità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)