|
 |
|
22/2/2018
Convocata per domenica mattina, nel salone della Mercede, la 49esima assemblea annuale dei soci dell´Associazione. Nell´occasione, verranno eletti i delegati all´Assemblea dell´Avis provinciale di Sassari e verranno designati i delegati all´assemblea Avis regionale Sardegna ed Avis nazionale
|
|
|
 |
|
21/2/2018
La Guardia di finanza è intervenuta durante una manifestazione pubblica di intrattenimento nella sua attività di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti. Sequestrati 23,55grammi di marijuana, 21,7grammi di hashish e trentacinque spinelli preconfezionati. Segnalate ventisette persone alla locale Prefettura
|
|
|
 |
|
21/2/2018
A Sassari, propongono l’acquisto di marijuana direttamente ai finanzieri in borghese: in manette per spaccio in concorso un un 25enne tedesco residente ad Ittiri ed un gambiano
|
|
|
 |
|
21/2/2018
Dopo otto lunghi anni la città di Alghero riavrà il proprio mercato dell´antiquariato e dell´artigianato. Saranno ben venti gli artigiani presenti con i loro stand e molto variegata la tipologia della merce
|
|
|
 |
|
21/2/2018
I titolari di un´attività di Alghero collezionano una sequela interminabile di violazioni. Pesante la sanzione comminata dal Nucleo Commercio Annona Sicurezza Territorio della Polizia Locale con Asl e Aams: 60mila euro e denuncia. Anche carni di dubbia provenienza
|
|
|
 |
|
21/2/2018
Si è svolta ieri la manifestazione “Luglio 1992–25 anni in attesa di risposte”, organizzata dall’Iis “Piazza Sulis” nell´auditorium dell´Ipia
|
|
|
 |
|
21/2/2018
Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Cagliari, nell´ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare operate sull´intero territorio della provincia, hanno concluso tre controlli nei confronti di altrettante realtà commerciali
|
|
|
 |
|
20/2/2018
L’operazione si inquadra nel contesto di un’attività sistematicamente portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Sassari, finalizzata a contrastare con determinazione il fenomeno endemico degli incendi di autovetture, che ha colpito più volte nel tempo la città di Sassari
|
|
|
 |
|
20/2/2018
In alcune zone della città, l´acqua non è adatta al consumo umano diretto come bevanda e per la preparazione degli alimenti. Invece, può essere utilizzata per tutti gli usi igienici, compresa l´igiene personale
|
|
|
 |
|
20/2/2018
Ieri mattina, dopo la stipula della convenzione tra la Capitaneria di porto-Guardia costiera di Olbia, l’Istituto Tecnico commerciale amministrativo e per il turismo “Dionigi Panedda” e l’Istituto tecnico commerciale e per geometri “Attilio Deffenu”, per alcuni studenti si sono aperte le porte della Direzione marittima
|
|